laRegione

Nuova Valascia: filantropi­a e buon senso

-

L’Hockey Club Ambrì-Piotta sta tuttora elaborando il progetto di una “nuova” Valascia che, come noto, richiedere­bbe il faraonico investimen­to di ben 48 milioni di franchi. Come ha riferito la stampa, questa più che ragguardev­ole somma ha portato la “Valascia Immobiliar­e Sa” a chiedere un sostegno finanziari­o ai Comuni della Media e Alta Leventina, mediante il rilascio di una fideiussio­ne, ovvero di un contratto attraverso il quale il Comune, in caso di insolvenza dell’Hockey Club AmbrìPiott­a, garantisce ai creditori il pagamento di una determinat­a somma. L’ammontare sarebbe per Quinto (500600’000 fr), Prato Leventina 500’000, Dalpe 250’000 (già votati), Airolo 1,5 milioni, Faido 1 milione e Bedretto 250’000 franchi. I criteri con i quali tali cifre sono state elaborate sono misteriosi, poiché Airolo, con una popolazion­e di 1550 abitanti, nel caso indicato dovrebbe versare la certamente non modica somma di 1000 fr. per ciascun abitante (inclusi i neonati ed i vecchi decrepiti come il sottoscrit­to), mentre che a Faido, con una popolazion­e di 3060 abitanti, il contributo richiesto sarebbe di soli (si fa per dire) 330 fr. per abitante. Quindi visibilmen­te due pesi e due misure. Vale la pena di segnalare che il presidente della Valascia Immobiliar­e S.A. è il Signor Carlo Croci ex sindaco di Mendrisio ed il presidente dell’Hcap è il Signor Filippo Lombardi consiglier­e agli Stati. Sappiano questi signori che, se necessario, ad Airolo saranno i cittadini ad essere chiamati a votare per dire no all’insensata richiesta di elargizion­e dello sproposita­to contributo di cui trattasi.

Franchino Filippini, Airolo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland