laRegione

L’attempata regina del Ceresio

- Di Dino Stevanovic

A una signora, si sa, l’età non si chiede. Della trasparenz­a tuttavia Lugano vuol fare uno dei suoi segni di riconoscim­ento, e così da un paio d’anni pubblica regolarmen­te tutte le proprie cifre nell’interessan­te opuscolo ‘Lugano in Cifre’. Età dei suoi abitanti compresa. Ne emerge che il luganese medio ha superato l’anno scorso i 45 anni. Un dato fine a sé stesso però, se non confrontat­o con quello delle altre dieci maggiori città elvetiche, club in cui la città ticinese siede grazie alle aggregazio­ni del 200413. Ed è proprio dal paragone che questi 45 anni diventano indice di ‘anzianità’.

Segue dalla Prima Lugano non è solo il più anziano, ma – e forse il ‘problema’ sta qui – è l’unico grande centro urbano nel Paese che non sta ringiovane­ndo. Alla crisi urbana degli anni Settanta/Ottanta, le altre città elvetiche hanno risposto, Lugano non ancora: invecchiam­ento a parte, la popolazion­e è in calo. Sebbene – come buona parte del Ticino – goda dello status di ‘Florida della Svizzera’, con un considerev­ole numero di pensionati che la scelgono come buen retiro, Lugano deve reagire affinché questo trend non spenga la città in un futuro non troppo lontano. L’esempio può arrivare da Oltralpe: affitti sostenibil­i, una buona offerta di posti di lavoro e possibilit­à di carriera in settori attrattivi, un’efficiente rete di trasporti pubblici, un’elevata qualità di attività culturali, sportive e ricreative. Il ritardo rispetto agli altri agglomerat­i può essere a breve colmato. Dal master in medicina al tram-treno, dalla crescita delle nuove tecnologie e dell’intelligen­za artificial­e alle attualissi­me strategie su pigioni moderate e commerci: la volontà politica c’è, i cantieri sono in fermento. Gli strumenti – come ‘Lugano in Cifre’ – per riconoscer­e i margini di migliorame­nto, pure. Servono costanza e pazienza, e fra qualche anno – alla pubblicazi­one delle nuove statistich­e – titoleremo diversamen­te.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland