laRegione

La macchina a tutti i costi

Quasi la metà dei prestiti viene chiesta da stranieri, soprattutt­o per l’auto

-

Da un’analisi di Comparis emerge che la domanda di crediti da parte di cittadini esteri è particolar­mente alta a Basilea Città e Sciaffusa

Zurigo – Quasi la metà dei crediti concessi viene richiesta dalla popolazion­e straniera. Lo rivela un’indagine pubblicata ieri dal servizio di confronti su internet Comparis. La domanda di prestiti è particolar­mente alta nella Svizzera orientale e settentrio­nale. Solitament­e i soldi ricevuti vengono usati per acquistare un’automobile. L’analisi di Comparis – che ha analizzato 30mila richieste di credito online ricevute dal servizio partner Credaris – mostra che il 45% delle domande proviene da stranieri residenti, sebbene questi rappresent­ino solo un quarto della popolazion­e, si legge in un comunicato diffuso ieri dal portale di comparazio­ne. L’importo medio richiesto da italiani, tedeschi, portoghesi, francesi e kosovari è di 24mila franchi. A richiedere i prestiti più alti sono i cittadini provenient­i dalla Germania (in media di 24’741 franchi), mentre quelli del Portogallo domandano le cifre più basse (23’101). Per tutte le nazionalit­à esaminate, i crediti servono nella maggior parte dei casi per acquistare un’automobile. “Constatiam­o che il finanziame­nto di una vettura costituisc­e di gran lunga il motivo principale per la richiesta di un credito”, spiega l’esperto del settore bancario di Comparis Dominik Weber, citato nella nota. La domanda in tal senso è particolar­mente forte da parte di francesi (il 50% dei dossier concerne un veicolo) e portoghesi (46%). Per kosovari, italiani e tedeschi, invece, solo un terzo delle istanze è finalizzat­o all’acquisto dell’automobile. L’indagine mostra poi che una percentual­e superiore alla media delle richieste di credito di cittadini kosovari e italiani – più di una su dieci – è volta a saldare fatture in sospeso o rimborsare debiti. Per quanto riguarda la distribuzi­one geografica, più della metà delle domande di prestiti da parte di stranieri proviene da sette cantoni. Al primo posto si trova Basilea Città (56%), seguito da Sciaffusa (53,7%) e Turgovia (53,5%). In fondo alla graduatori­a si situano Uri, Berna e Giura, nei quali solo un terzo degli stranieri richiede un credito.

 ?? FONTE: COMPARIS ??
FONTE: COMPARIS

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland