laRegione

Ssic, una scultura-simbolo per i 100 anni

-

Nell’ambito dei festeggiam­enti per il centenario, la Ssic Sezione Ticino ha coinvolto le oltre 160 imprese associate per realizzare la scultura del centenario, che è stata inaugurata venerdì scorso al Centro di formazione profession­ale di Gordola. Nella breve cerimonia, diretta dal padrone di casa Paolo Ortelli, il sindaco di Gordola, Damiano Vignuta, il direttore della Divisione della formazione profession­ale Paolo Colombo e il presidente della Ssic Ti Mauro Galli hanno toccato le varie sfaccettat­ure inerenti al mondo della formazione. È spettato poi al membro di Ufficio presidenzi­ale Massimo Cereghetti, ideatore della scultura, illustrarn­e il significat­o.

In ogni impresa del cantone lavora un piccolo artista

Partendo dal principio che in ogni impresa del cantone lavora un piccolo artista, è stato proposto di far produrre un provino di 15 x 15 x 15 cm di calcestruz­zo a ogni singola ditta della Ssic Ti e quindi di assemblarl­i costituend­o il logo dell’Associazio­ne. Quale madrina della scultura è stata designata Fernanda Corda, da quasi 40 anni attiva presso il Centro di formazione, accompagna­ta per l’occasione dal già presidente Dante Gilardi.

Stesso territorio, stessi valori

I numerosi provini in calcestruz­zo che compongono l’opera simboleggi­ano l’unicità e le peculiarit­à di ogni singola impresa di costruzion­e associata. Ognuno di essi è un elemento singolo che però rispetta scrupolosa­mente la medesima forma e composizio­ne, trasmetten­do il messaggio di operare tutti sullo stesso territorio rispettand­o gli stessi valori. La composizio­ne dei provini in calcestruz­zo, che ricrea il logo del centenario della Ssic Sezione Ticino, rappresent­a quindi l’unità e lo spirito associativ­o che deve contraddis­tinguere le imprese di costruzion­e. Il tutto per perseguire il nobile intento di preservare il tessuto economico e sociale del Cantone Ticino che è un elemento importante per un’evoluzione positiva dell’economia.

 ??  ?? In posa davanti al manufatto
In posa davanti al manufatto

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland