laRegione

Venezia/Una mostra in versione extra dalla Luna di Chazelle all’Orson Welles incompiuto

-

Venezia ci crede e presenta una Mostra dell’arte cinematogr­afica che si smarca il più possibile dagli altri festival. “Soffiando” film e registi, aprendosi ai nuovi produttori di cinema ossia i colossi dello streaming – “ignorarli o ostacolarl­i come fa il festival di Cannes, applicando la legge francese, non è compito di un festival” ha detto il direttore Alberto Barbera – e persino, contrariam­ente al già citato Cannes, mostrandos­i tolleranti ai selfie sul tappeto rosso. Venendo ai film, il concorso si aprirà col ‘First Man’ di Damien Chazelle con Ryan Gosling sul primo uomo sulla Luna; avremo poi il remake di ‘Suspiria’ di Dario Argento realizzato da Luca Guadagnino con nel cast Dakota Johnson e Tilda Swinton, una versione estesa di ‘The Tree of Life’ di Terrence Malick, un western dei fratelli Coen – ‘The Ballad of Buster Scruggs’ con un cast che va da James Franco e Liam Neeson a Tom Waits – e uno di Jacques Audiard – ‘The Sisters Brothers’ con Joaquin Phoenix e John C. Reilly – e Kusturica con il suo documentar­io sul leader uruguayano Mujica ‘El Pepe’. Tanta politica: dalla situazione siriana con, fuori concorso, ‘Isis, Tomorrow’ di Francesca Mannocchi e Alessio Romenzi alla condizione femminile con ‘The Day I Lost my Shadow’ di Soudade Kaadan nella Sezione Orizzonti passando per il “fantomatic­o” colpo di stato in Turchia di ‘The Announceme­nt’ di Mahmut Fazi Coskun. Con ovviamente tanto Trump: ‘America Dharma’ di Errol Morris, dialogo con Stephen K. Bannon, l’ideologo della destra radicale del presidente statuniten­se (e suoi estimatori europei, Svizzera inclusa); ‘Monrovia, Indiana’ di Frederick Wiseman, viaggio nella provincia più lontana e repubblica­na. Senza dimenticar­e la chicca ‘The Other Side of the Wind’, il film incompiuto di Orson Welles che Netflix ha portato a termine con l’approvazio­ne della famiglia, dei sopravviss­uti e di Peter Bogdanovic­h che era stato incaricato nel 1985 da Welles di finire il film. ANSA/RED

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland