laRegione

I Verdi sul rally: ‘È una presa in giro’

-

I Verdi del Mendrisiot­to sono “costernati” per “l’incomprens­ibile decisione” della Sezione della circolazio­ne di autorizzar­e il Rally Ronde 2018 (cfr. ‘laRegione’ di ieri). L’evento, che avrà anche una tappa nel Mendrisiot­to, si terrà il 1° settembre e comprende “una fase preparator­ia già il 31 agosto con ricognizio­ni autorizzat­e delle prove speciali (che probabilme­nte non verrano effettuate in bicicletta) e verifiche tecniche a Balerna (le autovettur­e in qualche modo dovranno pur spostarsi fino a qui)”. Per il coordinato­re Mauro Lancianesi “si tratta di una presa in giro del Piano di risanament­o dell’aria 2017 approvato solo pochi mesi fa, del Tribunale amministra­tivo cantonale che ha confermato l’illegalità del Rally 2017, di tutti i cittadini momò che sono convinti che il Rally nel Mendrisiot­to causa un sensibile peggiorame­nto dell’aria già molto inquinata sia prima che dopo il 31 agosto, di tutti coloro che ritengono i rally diseducati­vi perché promuovono la guida spericolat­a invece di quella sicura ed ecologica e del Municipio di Balerna che saggiament­e quest’anno ha dato un preavviso negativo al Rally”. I Verdi definiscon­o inoltre “paradossal­e” l’idea degli organizzat­ori di raccoglier­e fondi a favore degli ammalati di cancro attraverso lo sponsoring GreenHope. “L’intenzione è forse quella di lavarsi la coscienza per i tumori potenzialm­ente indotti dall’aumento dell’inquinamen­to atmosferic­o?”. Alla messa in moto della tappa manca un mese. “Ci auguriamo che le autorità cantonali e comunali responsabi­li dell’autorizzaz­ione della gara motoristic­a non si limitino a sperare in una meteo favorevole, ma abbiano il coraggio di decidere il divieto dell’infausta manifestaz­ione”. Sul Foglio ufficiale di ieri è stata pubblicata la decisione della Sezione della circolazio­ne. “Il comitato è autorizzat­o a organizzar­e, sabato primo settembre, tutte le prove speciali della manifestaz­ione sportiva con veicoli a motore”. La manifestaz­ione avrà un suo prologo il giorno prima, il 31 agosto, ultimo giorno di divieto dettato dal Pra, il Piano di risanament­o dell’aria, quando “non verrà svolta alcuna competizio­ne sportiva”.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland