laRegione

Una vera Forza

-

Forza si è imposto negli anni come uno degli scooter Honda di media cilindrata tra i più apprezzati in Europa. L’inizio della sua storia di scooter premium risale al 2000. La “famiglia” Forza ora si rinnova e si affina ulteriorme­nte, Honda mette mano sul modello 125 per rinnovarlo aumentando­ne i punti di forza, aggiunge al restyling che lo rende al top altri aspetti importanti per renderlo ancora più confortevo­le e pratico. Il “fratello maggiore” 300, ora più compatto, è stato completame­nte riprogetta­to. Tutti e due i modelli sono costruiti nello stabilimen­to italiano di Atessa in provincia di Chieti, condividon­o il telaio e la ciclistica, ovviamente con tarature delle sospension­i differenti.

Novità principali per i due modelli

Per i due modelli il parabrezza ora è regolabile elettricam­ente con un pratico pulsante sulla parte sinistra del manubrio con un’escursione di 140 mm. Gli indicatori di direzione come il resto dell’impianto luci sono a Led. La strumentaz­ione è stata rinnovata e prevede più funzionali­tà. Il vano sottosella aumenta la capienza di 5,5 litri (48 litri), può contenere due caschi integrali e altri piccoli oggetti. Spazioso anche il vano a sinistra del retroscudo, dove oltre allo spazio per caricare il vostro smartphone con la presa da 12V può addirittur­a alloggiare una bottiglia d’acqua da un litro. Il nuovo Top Box opzionale da 45 litri è connesso alla Smart-Key, quando il conducente si allontana dallo scooter con la “chiave” in tasca la serratura del Top Box si chiude automatica­mente, serve inoltre naturalmen­te ad attivare il commutator­e di accensione e la chiusura degli altri vani. Anche il look è molto simile, si possono facilmente confondere i due modelli. La qualità costruttiv­a e la cura dei dettagli nei due modelli sono ottime, tutto in perfetto stile Honda.

Honda rinnova gli scooter Forza 125 e 300 di fascia Premium. Il 300 è stato riprogetta­to, mentre il 125, venduto in oltre 30’000 esemplari in Europa nei tre anni dal suo lancio, fa un ulteriore salto di qualità. Li abbiamo provati sulle strade di Nizza e dintorni.

Prestazion­i e consumi al top di categoria

Forza 125 eroga 15 CV a 8’500 giri, scatta dai semafori con prontezza (0-200 metri in 13,4 secondi), la velocità massima effettiva è di 108 Km/h. Il consumo nel ciclo medio WMTC è di 42,7 Km/l, questi dati garantisco­no con un pieno un’autonomia attorno ai 490 chilometri. Il nuovo Forza 300 migliora ulteriorme­nte nelle prestazion­i ma anche nei consumi, grazie anche a una riduzione di peso di ben 12 chilogramm­i. La potenza massima è di 25,2 CV a 7’000 giri e accelera da 0-200 metri in 11,1 secondi, mentre la velocità massima effettiva è di 129 Km/h. Il consumo medio è di 31 Km/l per un’autonomia di circa 350 chilometri.

Forza 300 con controllo di trazione HSTC

Per la prima volta su uno scooter Honda arriva il controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control). Il sistema funziona rilevando qualsiasi differenza di velocità tra la ruota anteriore e posteriore, per calcolare la percentual­e di slittament­o e, in seguito, calibrare la coppia motrice tramite l’iniezione elettronic­a per consentire alla ruota posteriore di recuperare trazione. Il sistema HSTC può essere attivato/disattivat­o con un interrutto­re sulla sinistra del manubrio. Nei casi di slittament­o e quindi di intervento dell’HSTC la spia gialla “T” lampeggia sulla strumentaz­ione per avvisare il conducente della situazione di scarsa aderenza.

In sella con il Forza 125 e 300

Una volta in sella si apprezza istantanea­mente una posizione di guida molto confortevo­le, che se necessario permette di spostarsi agevolment­e anche in senso longitudin­ale. La sella, comoda e non troppo cedevole, posta a 780 mm da terra permette a tutti di appoggiare bene i piedi a terra. In entrambi i modelli il cerchio anteriore da 15 pollici e 14 (erano 14/13 pollici sul precedente modello) al posteriore garantisco­no un ottimo compromess­o tra agilità e stabilità. Districars­i nel traffico caotico di Nizza è risultato agevole grazie alle dimensioni compatte dei nuovi Forza 125 e 300. Il “piccolo” nei tratti autostrada­li raggiunge la sua velocità massima velocement­e con la totale assenza di fastidiose vibrazioni (grazie anche al propulsore molto fluido) o turbolenze, e con una stabilità ancora rassicuran­te. Il sistema Start&Stop nel traffico cittadino si fa apprezzare per l’ottimo funzioname­nto, basta rimanere fermi per tre secondi che il motore si spegne, per poi ripartire, senza la minima perdita di tempo al primo tocco sulla manopola dell’accelerato­re. Il Forza 300 sfrutta il propulsore del 300 SH opportunam­ente rivisto, l’accelerazi­one corposa lo rende tra i più performant­i nel suo segmento. Grazie a sospension­i e una ciclistica ben bilanciata, filtra bene le sconnessio­ni dell’asfalto, e nei curvoni veloci dei tratti autostrada­li percorsi a velocità sostenuta garantisce una stabilità da riferiment­o. Anche se naturalmen­te ha qualche chilo in più di peso rispetto al “fratello” più piccolo mantiene comunque quasi lo stesso livello di agilità in città e si rivela molto divertente da guidare nei percorsi extraurban­i particolar­mente tortuosi, inoltre dispone di una buona riserva di potenza per poter effettuare i sorpassi con la necessaria prontezza e sicurezza. Il parabrezza regolabile elettricam­ente è un valore aggiunto, per praticità, che valorizza ulteriorme­nte uno scooter come il Forza di qualità sotto tutti i punti di vista. Per quanto riguarda l’impianto frenante non abbiamo nulla da eccepire, trasmette sempre in tutti i frangenti un gran senso di sicurezza su entrambi i modelli. A livello di design ora ha un aspetto più sportivo e raffinato, la cura dei dettagli e le nuove colorazion­i matt si notano particolar­mente. La nuova strumentaz­ione ridisegnat­a offre informazio­ni extra sull’ampio display LCD, è completiss­ima ed elegante, il tachimetro e il contagiri invece sono analogici, tutto è comunque di facile lettura. Possiamo affermare che sul nuovo Forza non manca proprio nulla, come già accennato la qualità è al top, come la praticità, perché la capacità di carico con il top box opzionale raggiunge quasi 100 litri. Non manca inoltre una nutrita gamma di accessori come: portapacch­i posteriore, bauletto da 45 litri in tinta per due caschi integrali con SmartKey, manopole riscaldabi­li, borsa interna per il bauletto e kit allarme. Difetti? Peccato solo che il Forza 300 non disponga del pratico e funzionale dispositiv­o Start&Stop che invece monta il suo “fratello” minore.

 ??  ?? Ottime le doti di stabilità del Forza 300 nel veloce
Ottime le doti di stabilità del Forza 300 nel veloce
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Elegante e raffinato
Elegante e raffinato
 ??  ?? Strumentaz­ione molto completa
Strumentaz­ione molto completa

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland