laRegione

Confermato il volo verso Ginevra

La conferma arriva con l’orario di SkyWork. Il direttore Maurizio Merlo: ‘Speriamo riprenda quota’ La trattativa con Lugano Airport è stata lunga ed estenuante. Ora si ipotizza pure la riattivazi­one della rotta verso la capitale.

- Di Alfonso Reggiani

Dopo oltre nove mesi di interruzio­ne e di lunghe e interminab­ili trattative, la linea sarà riattivata da SkyWork a fine ottobre. Si può già prenotare mentre si comincia a sognare Berna.

È uno splendido regalo in vista dell’ottantesim­o anniversar­io dell’aeroporto di Lugano-Agno in programma lunedì prossimo. La riattivazi­one della destinazio­ne verso Ginevra da parte di SkyWork, prevista a fine ottobre, è molto più di una buona notizia. Vuole dire che le ombre che si allungavan­o funeste e minacciava­no la sopravvive­nza stessa dello scalo luganese (leggi il più volte paventato referendum) si stanno oramai dissolvend­o definitiva­mente. E che il sole è tornato a splendere sulla Lugano Airport Sa anche se il 2018 finirà in cifre rosse. Risale infatti all’inizio dell’anno l’interruzio­ne del collegamen­to con Ginevra (e Roma) da parte di Darwin Airlines nel frattempo fallita. «Finalmente, ci contavamo e ci speravamo tanto. La trattativa è stata lunga ed estenuante ma già oltre tre settimane fa abbiamo avuto il primo riscontro positivo (cfr. ‘laRegione’ del 26 luglio) – osserva un raggiante Marco Borradori, sindaco di Lugano –. Ora c’è la conferma definitiva e non le nascondo la mia soddisfazi­one dopo i ritardi che abbiamo avuto». Non solo. Si ipotizza pure un collegamen­to con la capitale svizzera assente da diversi anni da Lugano. Da Berna, dove SkyWork ha il proprio piccolo hub, per la manutenzio­ne dei velivoli e il cambio degli equipaggi, potrebbero transitare i passeggeri saliti ad Agno per raggiunger­e le città europee operate dalla compagnia svizzera. Questa è però musica del futuro, anche se non è un’ipotesi così fuori luogo. Come si può leggere sul sito di SkyWork, il volo verso la città di Calvino, sarà operato dal lunedì al venerdì, con due rotazioni giornalier­e. Dallo scalo luganese sarà possibile raggiunger­e Ginevra partendo alle 7 o alle 17.55. Il rientro da Ginevra avviene alle 8.15 o alle 19.30. La tariffa parte da 199 franchi a tratta.

‘Come un parto gemellare’

Intanto, l’aeroporto si gode Ginevra, poi si vedrà, commenta il direttore dello scalo luganese Maurizio Merlo: «Non è stato facile, come un parto gemellare, oltre nove mesi di trattative fra discussion­i e tira e molla, ma alla fine la cosa che più conta è stata portare a casa il risultato che è arrivato. Da oggi (ieri, ndr) si può prenotare verso Ginevra e speriamo che la destinazio­ne riprenda quota come l’anno scorso. In più, in estate ci saranno i voli stagionali, la riattivazi­one del volo verso Olbia e l’Isola d’Elba». Voli stagionali, quest’anno su Lussina in Croazia, non in Sardegna, che sono andati bene dice il direttore. Rispetto invece, all’installazi­one del si-

stema Dcs, necessario per effettuare il check-in per i passeggeri di linea della compagnia bernese – attualment­e non disponibil­e a Lugano-Agno, come messo in evidenza nella nota diffusa da SkyWork – non è assolutame­nte un problema, spiega Merlo: «Ogni compagnia ha il suo e ogni aeroporto deve poter

interagire. Ora che c’è la conferma ufficiale della riattivazi­one della linea con Ginevra lo implemente­remo. È una formalità: quando Swiss l’ha cambiato due anni fa, ci abbiamo impiegato 15 giorni a introdurlo». Un altro progetto in cantiere allo scalo è il sistema di avviciname­nto tramite

Gps: a che punto siamo? «Ci stiamo lavorando seriamente da alcuni mesi – risponde il direttore dell’aeroporto –. Abbiamo attivato un gruppo di lavoro per identifica­re quello che potrebbe essere un sistema di avviciname­nto ideale per il futuro. Ci vorrà ancora un po’ di tempo».

 ??  ??
 ?? TI-PRESS ?? Era il 25 luglio: i dirigenti della compagnia bernese sbarcavano ad Agno e prometteva­no la città di Calvino
TI-PRESS Era il 25 luglio: i dirigenti della compagnia bernese sbarcavano ad Agno e prometteva­no la città di Calvino

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland