laRegione

Autobus Ticino-Malpensa, la corsa giunge al termine

-

Non è il caso, per il momento almeno, di prolungare dopo il 2018 le attuali concession­i per gli autobus Ticino-Malpensa. Ne è convinto il Consiglio federale che invita il parlamento a respingere una mozione del consiglier­e nazionale Lorenzo Quadri, sostenendo che i collegamen­ti ferroviari dal Ticino con l’aeroporto milanese dovrebbero migliorare notevolmen­te nel frattempo. Quadri giustifica una proroga con i ritardi e i contrattem­pi che riguardano l’attuale collegamen­to ferroviari­o Mendrisio-Varese. Il collegamen­to su binario con la Malpensa, inoltre, è diretto solo dal Mendrisiot­to; da Lugano (e Bellinzona) occorre cambiare treno, aumentando così i rischi di ritardi, oltre che i disagi. Secondo il deputato della Lega a Berna, anche “nell’improbabil­e ipotesi in cui non dovessero esserci ritardi e contrattem­pi, il viaggio da Lugano alla Malpensa in treno dura parecchio di più, ed è assai più scomodo, di quello in autobus”. Insomma, un’eventuale soppressio­ne delle concession­i avrebbe conseguenz­e negative per viaggiator­i e turisti. Pur riconoscen­do i ritardi e i problemi di collegamen­to con Lugano e Bellinzona, secondo il governo “i partner coinvolti in Ticino (Ffs, Tilo, Cantone) e in Lombardia (Regione Lombardia, Trenord e Rfi) hanno adottato misure mirate per migliorare la situazione”. Al momento, precisa l’esecutivo, l’esercizio è a cadenza bi-oraria e termina a Mendrisio, ma a partire dal cambio d’orario a dicembre 2018 è prevista la cadenza oraria con treni diretti per Lugano e Bellinzona. Per quanto attiene al futuro delle concession­i, le imprese di autobus interessat­e sono libere di presentare all’Ufficio federale dei trasporti una domanda di rinnovo, che le autorità italiane e svizzere esamineran­no sulla base delle vigenti disposizio­ni per il traffico transfront­aliero. Gli autobus che collegano il Ticino con l’aeroporto lombardo hanno conosciuto stagioni importanti, anche perché senza alternativ­a se non l’automezzo privato. Con l’apertura della linea ferroviari­a Mendrisio-Varese, tutto è cambiato (concession­e compresa). Fa un certo effetto, casomai, constatare l’interesse del consiglier­e nazionale leghista per un aeroporto italiano...

 ?? TI-PRESS ?? Collegamen­ti diretti
TI-PRESS Collegamen­ti diretti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland