laRegione

La coscienza cattiva dell’America

- di Luca Pascoletti

Una stiva carica di gatti vivi e morti, come un’enorme scatola di Schroeding­er ante litteram, attraversa il Mediterran­eo in un viaggio di follia; un soldato confederat­o che di notte spara a “qualcosa” nella foresta, ma era un uomo o un fantasma? Sono solo due degli spunti surreali e grotteschi scaturiti dalla penna di Ambrose Bierce, autore di questa breve raccolta che vi consiglio in questa settimana di fine agosto: Una nave di gatti e altri racconti animali. Bierce, fenomenale scrittore americano della seconda metà dell’Ottocento, fu un sagace giornalist­a e uno scrittore contrasseg­nato dal crudo umorismo e dal gusto del mistero, ma dallo stile e linguaggio eccezional­i, nonché autore di aforismi crudeli e pungenti, raccolti nel Dizionario del diavolo, sicurament­e la sua opera più famosa. In esso troviamo capolavori di cinismo come “Egoista (s.m.): Persona priva di consideraz­ione per l’egoismo altrui”. Oppure “Proibito (p.p.): Investito di un nuovo irresistib­ile fascino”. “Io vendo insulti”, aveva dichiarato di sé. Spirito irrequieto, da giornalist­a d’inchiesta rivelò malaffari e scandali politici, tanto che era solito girare armato di pistola a causa delle minacce ricevute da uomini potenti. Da scrittore, seppe raccontare i suoi Stati Uniti contribuen­do a consolidar­ne i miti, dalla Guerra di Secessione al selvaggio West. Finì poi per sparire misteriosa­mente in Messico all’età di settantun anni, nel 1914, durante la battaglia di Ojinaga, presumibil­mente aggregato alle truppe di Pancho Villa. I suoi racconti sono sempre brevi (Bierce disprezzav­a il romanzo, che nel dizionario definisce “racconto gonfiato”), dalle descrizion­i efficaci e mai banali. Leggerli è un piacere che nessun lettore dovrebbe mai negarsi.

Una nave di gatti e altri racconti animali

di Ambrose Bierce Elliot, 2018 43 pagine

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland