laRegione

Un porto per l’Aquarius, vuota

-

Parigi – L’Aquarius potrà finalmente approdare a Marsiglia. Vuota. Emmanuel Macron, degno emulo del suo nemico Matteo Salvini, ha infatti accordato il permesso di approdo alla nave dell’Ong Sos Méditerran­ée, solo dopo essersi assicurato che i migranti a bordo vengano condotti a Malta. Il presidente l’ha chiamata “soluzione europea”. Altri, non fosse che per ripicca, userebbero definizion­i più pregnanti. La soluzione annunciata in serata è un complesso esercizio di equilibris­mo diplomatic­o: i 58 migranti, tra cui 16 minori e uno non accompagna­to, prevalente­mente famiglie che vengono da Siria, Libia e Palestina, verranno sbarcati in acque internazio­nali – per evitare che l’Aquarius venga bloccata, in seguito alla revoca della bandiera panamense –, trasferiti a Malta su mezzi messi a disposizio­ne da La Valletta e ripartiti in quattro Paesi: la Francia si è impegnata ad accogliern­e 18, Germania e Spagna rispettiva­mente 15, il Portogallo 10. “Come ogni volta, facciamo il nostro dovere”, ha detto il ministro dell’Interno francese Gérard Collomb. In mattinata, la collega responsabi­le per gli Affari europei, Nathalie Loiseau, intervista­ta da Sud radio, aveva lanciato un nuovo siluro contro la decisione dell’Italia di chiudere i suoi porti ai migranti in fuga. “L’Europa – ha avvertito nel messaggio rivolto a Roma – è dieci volte più solidale di quanto non lo fosse in precedenza, ed è il motivo per cui ripetiamo all’Italia che l’idea di chiudere i propri porti a delle persone in pericolo è contraria al diritto, è contraria all’umanità”. Intanto, il Partito socialista francese ha chiesto a Macron di attribuire all’Aquarius il tricolore. Un gesto che “onorerebbe” la Francia e i suoi valori universali­stici, sottolinea il Ps. Macron non ha raccolto.

 ?? KEYSTONE ?? Arriva
KEYSTONE Arriva

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland