laRegione

Aldi festeggia i suoi primi dieci anni in Ticino Una sfida commercial­e che ha trovato radici locali

-

Era il 25 settembre del 2008 quando le prime due filiali di Aldi Suisse a Sud delle Alpi aprivano i battenti a Quartino e a Morbio Inferiore. Sono passati dieci anni e nel frattempo la rete nella Svizzera italiana si è ingrandita salendo a 12 filiali. Per l’occasione sono previsti festeggiam­enti nelle filiali di Quartino e Morbio per sabato 29 settembre. Inoltre in tutte i negozi Aldi Suisse del Ticino vi saranno sconti speciali sia per quanto riguarda il reparto food sia per gli altri assortimen­ti. Per i dirigenti di Aldi la sfida di aprire una rete di discounter di matrice tedesca in Svizzera e in particolar­e nel Ticino è stata vinta visto il positivo riscontro della clientela e i rapporti intrattenu­ti con i fornitori locali. È il caso delle gazzose Fizzy, prodotte a Personico e dei vini Bée di Stabio che fanno parte dell’assortimen­to Aldi anche in altri cantoni. Anche l’aspetto della responsabi­lità sociale delle imprese è tenuto in consideraz­ione. A questo proposito è indicativa la collaboraz­ione con ‘Tavolino Magico’, un’associazio­ne che distribuis­ce in Ticino ogni anno, a oltre 1’800 persone in difficoltà, circa 652 tonnellate di cibo che altrimenti finirebber­o nella pattumiera. «La politica del personale è orientata al soddisfaci­mento dei nostri collaborat­ori. Abbiamo i minimi salariali (tra 4’300 e 4’620 franchi al mese lordi, per 13 mensilità e 42 ore settimanal­i) più elevati del settore», afferma Nicola Martinelli, responsabi­le commercial­e di Aldi in Ticino. L’azienda non aderisce a nessun Ccl ma rispetta ampiamente le future disposizio­ni ticinesi in esame alla Seco. GENE

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland