laRegione

Valle Malvaglia e Pontirone senza rete fino a marzo

-

Il ripristino della copertura della rete mobile Swisscom nella parte alta della Val Pontirone e della Valle Malvaglia non avverrà fino al mese di marzo. Questo quanto comunicato alla ‘Regione’ da parte dell’operatore telefonico che da giugno ha interrotto la connession­e poiché in procinto di installare un’altra antenna al posto di quella già esistente sul Pizzo Matro, in territorio di Serravalle. Nel corso della seduta del Consiglio comunale di lunedì, l’esecutivo di Biasca ha risposto a un’interpella­nza del consiglier­e comunale Fabrizio Totti (Lega), che chiedeva al Municipio se fosse stato informato sui disagi che si sarebbero presentati (riferendos­i al timore di rimanere isolati in caso di smottament­o del promontori­o di Bigordo). L’esecutivo ha ribadito di aver avuto diverse corrispond­enze con Swisscom nelle quali ha esposto risentimen­to. Il Municipio ha poi lasciato paventare che il ripristino dell’antenna avverrà in primavera, ipotesi confermata da Swisscom, che già lo scorso 20 agosto aveva ricevuto la licenza edilizia dal Comune di Serravalle ma che per una questione di “precarietà di materiale” non riuscirà a concludere i lavori prima di marzo. Un lungo periodo senza rete in ampie zone delle due vallate che preoccupa. Lo conferma il presidente del Patriziato di Malvaglia, François Valchera, che a titolo personale propone di ripristina­re per ora il vecchio sistema (promosso da Valchera e altri due amici nel 2000), che aveva garantito un ottimo funzioname­nto.

Cc Biasca: ok alla modifica Ers-Bv

Niente colpi di scena durante la seduta di legislativ­o. Approvata all’unanimità la proposta di modifica dello statuto dell’Ente regionale di sviluppo Bellinzone­se e valli (Ers-Bv), sottoposta a tutti i Comuni della regione. Cioè la reintroduz­ione di una forchetta per i contributi comunali. A differenza del passato (massimo tre franchi di quota annua), i contributi degli enti locali potranno variare da un minimo di un franco a un massimo di 10 pro capite. L’altra proposta di modifica riguarda la composizio­ne dei delegati dell’assemblea dell’Ers-Bv a seguito delle aggregazio­ni che hanno formato la Città di Bellinzona e il Comune di Riviera.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland