laRegione

Festa in collina, i tre percorsi per il giubileo

- Info@pro-orselina.ch,

Domenica 7 ottobre torna con un giubileo (il 20°) la Festa in collina organizzat­a congiuntam­ente da tutte le Pro della collina stessa. La grossa novità di quest’anno è la possibilit­à di tre percorsi diversi, variabili da 10 a 12 chilometri. Quello inedito è un giro panoramico con visita guidata ai Monti di San Bernardo e discesa lungo la mulattiera fino al Parco di Orselina (prenotazio­ni necessarie allo 076 534 87 87 oppure a

visto che questo si svolgerà con un minimo di 20 partecipan­ti). Per il resto, il programma della giornata ricalca grossomodo quello delle passate edizioni. Il ritrovo al Parco di Orselina è fissato per le 9; mezz’ora dopo sono previste le partenze per i diversi percorsi. Gli altri due “classici” da percorrere a piedi riguardano la vasta zona collinare, da Orselina a Locarno-Monti, a Brione, con ritorno sempre al Parco per il pranzo (polenta in diverse “salse”). Sul posto anche la Micologica con i suoi funghi e i corni delle Alpi. Le passeggiat­e, come sempre, saranno puntellate dai ristori garantiti dalle Pro coinvolte nell’iniziativa, ovverosia, oltre a quella di Orselina, le Pro di Monti, Cardada, Aroca, Mergoscia, Brione, Brè, Minusio e San Bernardo. Nel pomeriggio, per chi lo volesse, castagnata a Brione. Parcheggi limitati, l’invito è a utilizzare la funicolare in partenza da Locarno. In caso di tempo incerto informazio­ni allo 076 534 87 87.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland