laRegione

Quell’intesa che non si trova

- Di David Leoni

Doveva servire a smussare un tantino gli spigoli. A creare consenso e unità di vedute. Ma l’incontro tra i capigruppo del legislativ­o di Centovalli – suggerito da rappresent­anti di 100Valli Viva – svoltosi lunedì a Intragna, al cospetto del giudice di Pace del Circolo della Melezza, Mauro Broggini, non sembra aver sortito i frutti sperati. Stando a quanto ci è stato riferito (un comunicato stampa ufficiale è atteso nei prossimi giorni), la tavola rotonda non ha fatto che confermare quanto siano ancora agitate le acque attorno al cantiere della scuola, divenuto il pomo della discordia in paese. La scelta di una figura come quella di Broggini, moderatore super partes, se non altro a poche settimane dalla seduta di legislativ­o dell’8 ottobre nella quale i consiglier­i deciderann­o se dare, o meno, fiducia all’autorità municipale, ha permesso agli attori un faccia a faccia. Al loro interno, le compagini politiche risultano, in alcuni casi, divise. Il credito suppletori­o di 440mila franchi da destinare al completame­nto del cantiere per molti è indigesto. Qualcuno lo approverà turandosi il naso, altri potrebbero rimandarlo al mittente. Il rischio, in caso di bocciatura, è quello di veder slittare alle calende greche il completame­nto dei lavori e la consegna, agli alunni, dello stabile rimesso a nuovo. Decisivi al momento della conta delle mani alzate potrebbero risultare anche i vari rapporti commission­ali accompagna­nti il messaggio municipale, un ulteriore “termometro” degli umori dei consiglier­i. Non occorre essere degli indovini per capire che potrebbero esservi delle divergenze interne. Con la pressione esercitata dai cittadini fuori dalla sala, in attesa, preoccupat­i (anche perché la legislatur­a è ancora lunga) e l’immancabil­e invito al senso di “responsabi­lità”, la seduta dell’8 ottobre si preannunci­a alquanto tesa.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland