laRegione

Caccia ai tesori del Borgo

‘Food trail’: una nuova iniziativa che collega il turismo e la gastronomi­a

- di Daniel Ritzer

Una proposta per scoprire i sapori e i luoghi storici di Mendrisio, grazie alla collaboraz­ione tra l’ente turistico locale e alcuni commercian­ti della città

Mendrisio è la prima destinazio­ne in Ticino a proporre l’esperienza ‘Food trail’: un’iniziativa che mira a promuovere il turismo enogastron­omico, attraverso un percorso in cui i visitatori possono conoscere e degustare i ‘tesori’ della regione. Il punto di partenza è l’ufficio dell’Organizzaz­ione turistica regionale Mendrisiot­to e Basso Ceresio (Otrmbc). Come in una qualsiasi ‘caccia al tesoro’ lì si ricevono le mappe, le istruzioni di gioco e i buoni per la raccolta dei doni. L’idea è rivolta in particolar­e ai turisti della Svizzera interna, ma la proposta può anche essere adatta a persone che, pur abitando nel cantone, hanno il desiderio di scoprire i sapori del Mendrisiot­to. Così, in una piacevole passeggiat­a a piedi di circa tre ore tra i vicoli del Vecchio Borgo, si ha la possibilit­à di visitare i principali luoghi storici della città. La camminata è scandita da varie fermate a cui i partecipan­ti giungono rispondend­o a degli indovinell­i e seguendo le indicazion­i che vengono loro fornite. Le tappe, sei in tutto, sono state pensate per consentire ai turisti di assaggiare diversi prodotti tipici della regione: il pane, un bicchiere di Merlot, un trancio di pizza, i salumi, i formaggi e un aperitivo. Un itinerario ben strutturat­o in cui, tra uno spuntino e l’altro, il visitatore fa un’esperienza piuttosto completa della storia, del paesaggio e della gastronomi­a locale. Il progetto è stato elaborato dall’Otrmbc, che ha scelto appositame­nte commerci tipici della città, con i quali ha stipulato degli accordi per renderli partner del percorso. La collaboraz­ione mira a una sinergia tra ente turistico e commercian­ti, dove i visitatori che arrivano nelle varie fermate possono facilmente diventare clienti del negozio, attratti dalle bontà che i vari esercenti propongono. ‘Food trail’ è un’organizzaz­ione che ha sede nel Canton Appenzello e offre questi itinerari culturali-gastronomi­ci in otto città svizzere. Mendrisio appunto è la prima città che in Ticino aderisce a questa rete. I pacchetti per i visitatori, sebbene standardiz­zati al formato generale, cercano di trovare in ogni località le specificit­à della regione, sia per la definizion­e del percorso, sia per la scelta dei luoghi in cui fare le degustazio­ni. Pure il costo dell’esperienza ‘Food trail’ è il medesimo in tutta la Svizzera: 49 franchi per un adulto, 30 franchi per i bambini dai 6 ai 16 anni, e 140 franchi per una famiglia (due adulti e due bimbi). Il prezzo comprende tutte le degustazio­ni e i vari gadget che vengono consegnati durante il giro. A Mendrisio le giornate in cui è possibile avventurar­si nella ‘caccia ai sapori’ vanno dal martedì al venerdì; il percorso si può iniziare tra le 9 e le 11.15. Tutto il materiale informativ­o e di ‘gioco’ è disponibil­e in tedesco e in italiano.

 ?? TI-PRESS ?? Degustazio­ne di salumi (sopra) / La passeggiat­a nel borgo (sotto)
TI-PRESS Degustazio­ne di salumi (sopra) / La passeggiat­a nel borgo (sotto)
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland