laRegione

Torna la Giornata dei castelli

-

Anche Bellinzona rientrerà tra le venti località coinvolte nelle terza Giornata nazionale dei castelli. Diverse le attività che verranno proposte domenica 7 ottobre, a cominciare da quelle previste a Castelgran­de (alle 11, 14 e 16), dove si potrà andare alla scoperta dei fossili con un atelier di paleontolo­gia, ossia un laboratori­o ‘triassico’ rivolto a bambini e ragazzi con al massimo quindici partecipan­ti in età scolastica (iscrizione obbligator­ia allo 091 825 21 31). Dalle 14 e alle 16 in programma delle visite guidate (senza iscrizione) all’esposizion­e ‘Storie, utopie e progetti per Bellinzona’, ubicata nella sala dell’arsenale. La giornata coinvolge anche il castello di Montebello, dove alle 14.30 verrà proposto il laboratori­o didattico ‘Un messaggio per gli dei’: rivolto a bambini e ragazzi, consentirà loro di conoscere alcuni aspetti del culto, delle credenze e delle pratiche rituali svolte dagli antichi romani (massimo 15 partecipan­ti, iscrizione obbligator­ia). Alle 14.30 vi sarà inoltre una visita guidata all’esposizion­e archeologi­ca in corso di allestimen­to. Infine, alle 15 a Sasso Corbaro si svolgerà l’attività per bambini (massimo 12 partecipan­ti fra i 7 e i 10 anni, iscrizione obbligator­ia): una ‘caccia ai dettagli’ nell’ambito della mostra ‘Il patrimonio si racconta: valori e visioni culturali nel Canton Ticino’, per la quale alle 17 è prevista una visita guidata (iscrizione non obbligator­ia). Durante la giornata intratteni­mento musicale in tutti i castelli, con il trenino Artù che circolerà come da orario tra il centro storico e i tre manieri. Informazio­ni per le attività www.bellinzone­sealtotici­no.ch.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland