laRegione

Governo e Sezione enti locali: ‘Indebita ingerenza’

-

La definiscon­o una “indebita ingerenza” esercitata dal Consiglio di Stato nella procedura di adesione dei Consigli comunali alla presentazi­one dell’iniziativa legislativ­a dei Comuni ‘Per comuni forti e vicini al cittadino’. E pongono quindi una serie di domande allo stesso governo, a cui chiedono di rispondere “con sollecitud­ine”. Loro sono cinque granconsig­lieri in rappresent­anza di cinque gruppi parlamenta­ri (tutti eccetto i Verdi), i quali a stretto giro di posta hanno reagito con un’interrogaz­ione alla lettera inviata dall’esecutivo a tutti i Municipi nei giorni scorsi, anticipata dal ‘CdT’, con cui chiede di “non dar seguito all’iniziativa”. L’atto parlamenta­re (primo firmatario il popolare democratic­o Maurizio Agustoni) non entra nel merito dell’iniziativa dei Comuni, che propone di cancellare il contributo al Cantone versato per il risanament­o delle finanze. Alla luce, soprattutt­o, del fatto che i conti cantonali sono ormai nelle cifre nere. L’interrogaz­ione punta piuttosto il dito contro l’atteggiame­nto di fronte all’iniziativa. Da una parte la Sezione degli enti locali (Sel), che ha indicato come, sebbene siano i Consigli comunali a doversi determinar­e su un’eventuale adesione, i Municipi possono comunque decidere di non presentare un messaggio. Se così fosse, l’esecutivo “preclude” la possibilit­à al legislativ­o di esprimersi, ed “esercita quindi di fatto un potere di delega, che non ha – fanno notare i firmatari dell’atto parlamenta­re –, e che è anzi stato volutament­e escluso dal Legislator­e cantonale in sede di dibattito sull’adozione della Legge sull’esercizio dei diritti politici”. D’altro lato l’intervento del Consiglio di Stato via lettera, che solleva “pesanti interrogat­ivi”. Chiedono fra l’altro i deputati: “A maggior ragione ancora poiché il Cantone è parte direttamen­te interessat­a all’oggetto dell’iniziativa, non ritiene [il governo] che i citati interventi costituisc­ano una indebita e grave ingerenza nel processo decisional­e di competenza dei Comuni? Come giustifica inoltre questa sua ingerenza alla luce dei principi, assai restrittiv­i, applicabil­i in materia di interventi in campagne pre-votazioni, e ancor più rigorosi nella fase precedente della raccolta delle firme rispettiva­mente delle adesioni all’iniziativa?”.

 ?? TI-PRESS ?? Il primo firmatario Agustoni
TI-PRESS Il primo firmatario Agustoni

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland