laRegione

Stagni e sfalcio al posto della discarica

- MA.MO.

Sarà a breve sottoposta a interventi di ripristino naturalist­ico quella che per una ventina d’anni a Gudo è stata una discarica abusiva usata dal Cantone, proprietar­io del sedime stesso, per il deposito degli scarti vegetali provenient­i dai lavori di pulizia lungo strade e autostrada. Fra gli interventi previsti figurano la realizzazi­one di due stagni con ambienti umidi e golenali e la formazione di un prato da sfalcio. L’area di 13’500 metri quadrati, chiusa da diverso tempo e poi sgomberata dai cumuli putrescent­i, è situata in zona Vigna Lunga, accanto allo Stradonino e poco più a sud del campo sportivo; a suo tempo il Consiglio di Stato l’aveva inserita nel Piano di utilizzazi­one cantonale del Parco del Piano di Magadino come riserva naturalist­ica. Ora che il Parco è realtà, dopo anni di attesa diventerà realtà la trasformaz­ione della discarica, che peraltro non di rado veniva usata anche da privati per l’abbandono di rifiuti ingombrant­i e come toilette da parte dei nomadi che si accampavan­o nelle vicinanze. Si tratta, in effetti, di uno dei primi ‘oggetti’ da risanare su cui si è chinato l’ente del parco attivo da oltre un anno e che dallo scorso luglio è diretto da Alma Sartoris. La domanda di costruzion­e, firmata dall’Ufficio cantonale della natura e del paesaggio attivo al Dipartimen­to del territorio, fino al 23 novembre è in pubblicazi­one presso i servizi cittadini del Dicastero territorio e mobilità.

 ??  ?? Il Cantone l’ha usata abusivamen­te
Il Cantone l’ha usata abusivamen­te

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland