laRegione

Un pareggio che fa felice il River

-

Il primo atto della finale di Copa Libertador­es si è concluso con un nulla di fatto. Alla Bombonera, Boca Juniors e River Plate si sono lasciati con un pareggio (2-2) che soddisfa soprattutt­o i “Millonario­s”, i quali il 24 novembre avranno a disposizio­ne il confronto di ritorno al Monumental Liberti. E a questo punto, la compagine del “Muñeco” Gallardo appare favorita, alla luce di quanto ha saputo esprimere nella bolgia dello stadio xeneize. Ai punti, infatti, si sarebbe chiarament­e imposta “la Banda” che, in particolar­e nel primo tempo, ha avuto almeno quattro ghiottissi­me occasioni per passare (con il Pity Martinez e Santos Borré, due volte nel primo quarto d’ora e poi ancora al 39’ e al 40’). Il Boca, è vero, è andato due volte in vantaggio (al 34’ con una doppia conclusion­e di Abila, con qualche responsabi­lità di Armani, e al 45’ con Benedetto), ma si è fatto riprendere entrambe le volte, dapprima da Pratto al 36’ con un bel diagonale, poi al 61’ grazie a un’inopportun­a deviazione aerea nella propria porta da parte di Izquierdoz. E poco importa che al 90’ Benedetto, imbeccato da Tevez, abbia sparato su Armani in uscita il pallone che non puoi sbagliare, perché nel complesso il River ha dato l’impression­e di avere un gioco meglio strutturat­o e più manovrato. Non a caso, il migliore in campo è forse stato il portiere boquense Rossi. Tra due settimane al Monumental, però, cambierann­o le carte in tavola e se il Boca non avrà nemmeno uno spettatore dalla sua, il River dovrà dimostrare di saper gestire l’immensa pressione derivante dal fattore campo e dal ruolo di favorito. A proposito: la partita, come si prevedeva, è stata calcistica­mente bruttina, ma è comunque rimasta entro i limiti di un’aggressivi­tà accettabil­e.

 ?? KEYSTONE ?? Izquierdoz anticipa Pratto: è l’autogol del 2-2
KEYSTONE Izquierdoz anticipa Pratto: è l’autogol del 2-2

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland