laRegione

Le associazio­ni per il territorio vogliono entrare nella Commission­e trasporti

-

Durante il raduno delle associazio­ni civiche di tutela del territorio, nate negli ultimi anni in diverse località ticinesi, è stata adottata una risoluzion­e che chiede al Dipartimen­to del territorio e alla Commission­e regionale dei trasporti del Luganese di modificare il regolament­o sulla organizzaz­ione di quest’ultima, affinché possano entrare a farne parte anche i delegati regionali di queste associazio­ni. All’atto pratico si tratterebb­e di aggiungere un sesto ‘settore’ ai cinque esistenti (che sono Lugano, Ceresio centrale, Ceresio nord, Malcantone e Valli di Lugano), che sarebbe composto come gli altri da 3 membri, designati appunto da associazio­ni come i Cittadini per il territorio del Luganese, la Società per l’arte e la natura, l’Associazio­ne traffico e ambiente, il Touring club, l’Astuti (utenti di trasporti pubblici), Pro velo, Ticino sentieri. Ma qual è il senso di questa richiesta, visto che già i comuni sono rappresent­ati? «Col sistema attuale la rappresent­anza è a prevalenza partitica, che vede idee sulla mobilità molto uniformi. Le minoranze sono poco rappresent­ate, e non mi riferisco tanto alle minoranze politiche, quanto alla scarsa presenza delle tematiche ambientali, della visione di uno sviluppo più sostenibil­e. Oggi nella Commission­e si tende perlopiù a trattare i temi dal punto di vista tecnocrati­co» ci spiega Carlo Lepori, presidente della neocostitu­ita associazio­ne ‘Cittadini per il territorio del Luganese’ che a sua volta raggruppa una decina di associazio­ni locali, da Carona al Brè, da Massagno a Gandria. L’annuale raduno di sabato, svoltosi a Breganzona, ha visto proprio Carlo Lepori illustrare l’attività della neocostitu­ita associazio­ne mantello luganese. Da parte sua, l’ingegner Marco Sailer ha presentato soluzioni alternativ­e per risolvere la congestion­e stradale attorno all’agglomerat­o luganese, un tema caldo, visto che si parla di aumentare la capacità dell’autostrada con una terza corsia. Altre associazio­ni hanno presentato le loro attività; quindi è stata sottoposta la risoluzion­e sulla Commission­e trasporti del Luganese. L.TER

 ?? TI-PRESS ?? Carlo Lepori
TI-PRESS Carlo Lepori

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland