laRegione

Diritto sulle società anonime rinviato in commission­e

-

Così come formulato, il progetto di revisione del diritto della società anonima non piace al Consiglio degli Stati. Con 29 voti contro 15, ieri ha deciso di rinviarlo in commission­e che dovrà renderlo ‘economicam­ente sopportabi­le’. Invece di concentrar­si su una semplifica­zione e una chiarifica­zione del diritto attuale, la revisione – che riunisce diversi punti sensibili, come l’introduzio­ne delle ‘quote rosa’ nei quadri superiori delle grandi aziende, la trasposizi­one nella legge delle esigenze dell’iniziativa contro le remunerazi­oni abusive di Thomas Minder attualment­e applicate tramite ordinanza e il controprog­etto indiretto all’iniziativa popolare ‘Per imprese responsabi­li’ – va nella direzione opposta, ha sostenuto Ruedi Noser (Plr/Zh). Del resto, ha aggiunto, per Economiesu­isse e Swiss Holdings lo status quo è meglio rispetto alle modifiche proposte. La stessa Economiesu­isse ha contato ben 112 punti che peggiorano la situazione delle società anonime, ha aggiunto Hannes Germann (Udc/Sh). Insomma, il progetto mette in pericolo l’attrattiva della piazza economica elvetica. Per Andrea Caroni (Plr/Ar), il progetto è stato inutilment­e appesantit­o con l’introduzio­ne delle cosiddette ‘quote rosa’. In giugno il Nazionale aveva deciso – con 95 voti a 94 e 1 astenuto – che in futuro almeno il 30% di ogni genere dovrà essere rappresent­ato nei Cda delle aziende quotate in Borsa. A livello di direzione tale quota deve essere del 20%. Visto che il Parlamento discute del dossier da ormai 13 anni, è opportuno rinviarlo in commission­e per migliorare i punti sensibili, ha sostenuto l’appenzelle­se. La sinistra si è invano opposta al rinvio. «Si sta cercando di far passare con la forza gli interessi dell’economia», ha dichiarato Christian Levrat (Ps/Fr), deplorando la mancanza di indipenden­za dei ‘senatori’ di destra. La ‘ministra’ di giustizia e polizia, Simonetta Sommaruga, ha da parte sua ricordato che dopo la consultazi­one il Consiglio federale ha tenuto conto di molte delle osservazio­ni formulate dagli ambienti economici. La consiglier­a federale ha detto di sospettare che si tratti di una pura opposizion­e di principio e ha chiesto di formulare proposte concrete. ATS

 ?? KEYSTONE ?? Previste ‘quote rosa’ nei Cda
KEYSTONE Previste ‘quote rosa’ nei Cda

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland