laRegione

I mercati finanziari riprendono fiato

Continua la volatilità che sta caratteriz­zando quest’anno. Le Borse chiudono al rialzo.

-

Zurigo – Chiusura in netto rialzo per la Borsa svizzera e i principali listini europei (dal +1% di Milano al +1,27% di Londra) dopo le perdite di lunedì. L’indice dei titoli guida Smi ha guadagnato l’1,92% a 8’715,08 punti, quello allargato Spi l’1,81% a 10’182,89 punti. Gli analisti contattati dall’agenzia Awp sottolinea­no la stabilizza­zione avvenuta sul mercato. Seguendo l’incremento fatto registrare da Wall Street, sia la Borsa elvetica che le principali piazze europee hanno fatto segnare incrementi. Sui mercati si percepiva però ancora un certo nervosismo e il rimbalzo di ieri non deve quindi essere sopravvalu­tato. La situazione tesa porta infatti a movimenti esagerati anche per notizie non troppo rilevanti. Gli investitor­i confidano nel fatto che il caso Huawei non blocchi il dialogo sui dazi tra Usa e Cina e giudicano positivame­nte una telefonata avvenuta ieri notte tra il vicepremie­r cinese Liu He e il segretario al Tesoro, Steven Mnuchin. In generale c’è ottimismo per i segnali di distension­e che arrivano da entrambi i Paesi. Si resta invece in attesa di sviluppi sul fronte della Brexit il cui voto di ratifica alla Camera dei comuni è stato rinviato. Positivi anche alcuni dati congiuntur­ali. In Germania, ad esempio, l’indice di fiducia degli investitor­i calcolato dall’istituto Zew è migliorato questo mese risalendo a -17,5 dal -24,1 di novembre. Gli economisti scommettev­ano invece su un ribasso a -25. Sul listino elvetico tutti i principali titoli hanno chiuso in positivo. Fra i bancari Julius Bär fa registrare un aumento del 3,77% a 36,90 franchi, Credit Suisse dell’1,99% a 11,03 franchi e Ubs dell’1,77% a 12,38. Per quel che riguarda gli assicurati­vi, Swiss Re sale del 2,04% a 89,22 franchi, Swiss Life dell’1,63% a 380,30 e Zurich dello 0,48% a 295,90. Nettamente in rialzo anche i difensivi di peso, con Novartis in incremento del 2,36% a 86,92 franchi, Nestlé dell’1,88% a 86,64 e Roche dell’1,40% a 250,70 franchi. Fra gli altri vi è da notare la notevole prestazion­e di LafargeHol­cim (+3,63% a 42,26 franchi), Swatch (+3,27% a 290,60) e Richemont (+3,19% a 64,10). Più “timida” Givaudan con un +0,72% a 2’379 franchi. ATS/RED

 ?? KEYSTONE ?? Giornate frenetiche
KEYSTONE Giornate frenetiche

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland