laRegione

La Città accoglie i suoi 18enni

Il sindaco Branda ha invitato i presenti a una partecipaz­ione attiva alla vita comunitari­a. E a non smettere mai di lottare.

-

È sempre un momento significat­ivo quando ci si ritrova a Palazzo civico per il consueto riceviment­o. E a giudicare dalla cospicua presenza è pure un traguardo particolar­mente atteso dagli stessi protagonis­ti. Erano infatti ben 105 i neodiciott­enni dei tredici quartieri della Città di Bellinzona che ieri sera sono stati ricevuti dalle autorità comunali nella sala del legislativ­o. «Da quest’anno diventate dei cittadini a pieno titolo – ha ricordato ai giovani Mario Branda –. Vi apprestate a vivere come persone adulte e responsabi­li, che avranno una parte importante nella nostra comunità, alla quale vi invito a partecipar­e attivament­e». Il sindaco ha poi voluto soffermars­i sull’importanza di democrazia, libertà e pace. «Valori che spesso diamo per scontati – ha detto Branda –. Ma per i quali dovete invece continuare a lottare, come hanno fatto i nostri nonni in passato». È poi giunto un altro invito, quello della Commission­e attività giovanili. Organizzat­ore della serata di ieri, il gruppo funge da interlocut­ore tra i giovani (con i loro bisogni e desideri) e le autorità politiche e istituzion­ali. «Mi auguro che in futuro possiate dialogare con i loro rappresent­anti, al fine di creare qualcosa per voi», ha detto ai 18enni il municipale e presidente della Commission­e,

Giorgio Soldini, il quale ha poi ricordato come la recente realizzazi­one dello skatepark nei pressi delle Scuole elementari Nord sia un esempio lampante dell’utilità del gruppo.

Scanzio: esempio di determinaz­ione

Inumerosi presenti hanno poi avuto l’occasione di incontrare l’ospite d’onore:

Deborah Scanzio, icona dello sci freestyle svizzero, ritiratasi dalle competizio­ni lo scorso mese di aprile dopo una lunga carriera che l’ha vista partecipar­e a quattro edizioni dei Giochi olimpici nella disciplina moguls. Insieme al presentato­re della serata Christian Romelli (giornalist­a Rsi), la 31enne di Piotta ha ripercorso i momenti più importanti della sua vita. Una storia tutta cuore, testa e determinaz­ione, da cui i giovani possono prendere spunto. Alle prese con le difficoltà di una disciplina inizialmen­te poco conosciuta, Scanzio, anche grazie ai suoi risultati ha contribuit­o alla notevole espansione della disciplina negli anni. Ad immagine del Centro nazionale di freestyle in procinto di essere realizzato ad Airolo. Per concludere tutti in Piazza del Sole, per un brindisi e le note dei Make Plain.

 ?? TI-PRESS/D.AGOSTA ?? La serata ha visto la presenza di Deborah Scanzio in qualità di ospite d’onore
TI-PRESS/D.AGOSTA La serata ha visto la presenza di Deborah Scanzio in qualità di ospite d’onore

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland