laRegione

Medie, gioco d’incastri

Il sindaco Vignuta, rispondend­o a un’interpella­nza Plr, ha parlato delle strategie cantonali

-

Un terreno per l’edificazio­ne di una nuova sede di Scuola media sul Piano di Magadino potrebbe già essere stato trovato, ma l’edificio non sarà fruibile prima di 8 anni. Lo ha detto il sindaco Damiano Vignuta lunedì in Consiglio comunale a Gordola, rispondend­o ad un’interpella­nza di Cosimo Lupi e Stefania Perico (Plr) sul tema del sovraffoll­amento alle Medie di Gordola. Vignuta riprendeva le parole pronunciat­e dalla capa dell’Ufficio insegnamen­to medio, Tiziana Zaninelli, in occasione di un incontro tenutosi a metà novembre da una delegazion­e del Municipio con la stessa Zaninelli e il capo area della Sezione della logistica, Tiziano Jam. Nello stesso frangente «si era discusso della eventuale possibilit­à di spostare gli allievi non domiciliat­i nel comprensor­io in altre sedi, per ridurre il numero di allievi presenti alle Medie di Gordola». Questo, dopo che il Municipio, a fronte del problema del sovraffoll­amento, aveva più volte sollecitat­o i referenti del Cantone e dopo che la commission­e intercomun­ale di Scuola media aveva scritto «a più riprese all’Ufficio dell’insegnamen­to medio con varie richieste, ovvero chiedendo la modifica dei comprensor­i nelle Medie del Locarnese, chiedendo di rinunciare a scolarizza­re a Gordola allievi che non appartengo­no al comprensor­io; in particolar­e gli allievi della Scuola sportivi d’élite e quelli che provengono dalle Gerre di Sotto». Proprio a proposito dell’eventualit­à dello spostament­o degli sportivi d’élite, Zaninelli aveva giudicato “percorribi­le” la via di un trasloco degli stessi nella sede delle Medie di Cadenazzo. Un’altra variante, sempre a detta di Zaninelli, citata da Vignuta, «è lo spostament­o a cascata di allievi da un comprensor­io all’altro; fatto che comporterà però che i Comuni coinvolti siano d’accordo». Fondamenta­le, ha concluso il sindaco, «è avere una visione complessiv­a di tutta la regione, ragione per cui si sta allestendo uno studio strategico a livello di Cantone, comprenden­te la realizzazi­one di 3 palestre e gli adattament­i per la nuova sede, in relazione ad una eventuale nuova edificazio­ne. A seguire vi sarà poi uno studio di fattibilit­à». Nella loro interpella­nza Lupi e Perico ricordavan­o che Gordola, con circa 600 allievi in totale, è oggi la sede di Scuola media più grande del Cantone, “ma gli spazi vivibili, malgrado l’ampliament­o e la ristruttur­azione, sono rimasti sostanzial­mente gli stessi”. I consiglier­i comunali avevano espresso soddisfazi­one per la “luce verde” ottenuta dal progetto per l’edificazio­ne della nuova palestra, “ma purtroppo essa da sola non risolve il problema del sovraffoll­amento della scuola”.

 ?? TI-PRESS ?? Nessuna bacchetta magica, ma diverse soluzioni all’esame del Cantone
TI-PRESS Nessuna bacchetta magica, ma diverse soluzioni all’esame del Cantone

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland