laRegione

Stop alla zona industrial­e, i Verdi soddisfatt­i

-

“I Verdi sono sollevati della decisione del Tribunale federale di non permettere l’estensione della zona industrial­e di Locarno all’interno del Piano di Magadino. Il Ticino ha già esagerato a sufficienz­a negli ultimi 25 anni, cementific­ando l’equivalent­e di 52mila campi da calcio”. In una presa di posizione congiunta, i Verdi del Ticino e i Verdi del Locarnese si dicono “molto felici della decisione di Losanna di dare ragione al Comune di Gordola e di bocciare l’estromissi­one di 10 ettari di terreno agricolo dal perimetro originale del Parco del Piano che avrebbe permesso in futuro l’estensione della zona industrial­e di Locarno”. Essi sottolinea­no ancora una volta l’importanza di una salvaguard­ia rigorosa di tutte le superfici agricole e delle zone Sac (Superfici di Avvicendam­ento delle Colture) fondamenta­li per garantire anche solo una minima sovranità e sicurezza alimentare al cantone e alla nazione. “La continua erosione di terreno agricolo mette ulteriorme­nte il Cantone in difficoltà nel rispetto delle quote di terreno agricolo fissate a livello nazionale”. Gli ecologisti ricordano che il Ticino si trova ben al di sotto della quota minima fissata da Berna per le superfici Sac. Gli stessi stigmatizz­ano il fatto che “per difendere il terreno agricolo ticinese si debba arrivare fino al Tf dopo che sia il Gran Consiglio, sia il Comune di Locarno si sono schierati apertament­e per ingrandire la zona industrial­e, senza considerar­e che queste sono complessiv­amente già sovradimen­sionate a livello cantonale ed eludendo la decisione del Consiglio comunale che qualche anno fa ha votato favorevolm­ente una mozione ecologista volta a salvaguard­are i terreni agricoli su suoli comunali”. Non mancano le critiche al parlamento, reo di dimostrare “poca sensibilit­à sul tema degli spazi verdi e di aver messo in un cassetto, da 5 anni ormai, l’iniziativa cantonale che ne vuole la salvaguard­ia. I Verdi ricordano, infine, che per preservare le ultime zone agricole nazionali e cantonali vi è un’importante opportunit­à per i cittadini e le cittadine svizzere nel mese di febbraio: l’iniziativa contro la cementific­azione offre degli strumenti pianificat­ori importanti per frenare il saccheggio di terreno verde.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland