laRegione

Voli privati, accordo a due Cifre turismo, un 2018 che pare il 2016

- Www.luganoregi­on.com,

Accordo di collaboraz­ione tra LuganoAirp­ort Sa ed ExecuJet Europe Sa per i voli privati allo scalo luganese. Dopo l’apertura della nuova sede di Luxaviatio­n Lugano (succursale di ExecuJet Europe Ag) in collaboraz­ione con Colombo Wealth Management, è stata siglata un’intesa nell’assistenza ai voli privati tra Lugano Airport Sa ed ExecuJet Europe Ag. L’ExecuJet Aviation Group è un’organizzaz­ione internazio­nale leader nel settore dell’aviazione d’affari che offre una vasta gamma di servizi di trasporto aereo. L’accordo – si legge in una nota stampa – prevede lo sviluppo e la gestione di vari progetti nell’ambito dell’aviazione commercial­e e privata, che comprende tra l’altro anche l’incremento del settore dei voli charter e un marketing congiunto per promuovere la destinazio­ne dell’aeroporto di Lugano come soluzione alternativ­a a Linate e Malpensa. “Un segnale positivo per l’aviazione d’affari che potrà sviluppars­i ulteriorme­nte in senso di prestigio e crescita economica” commenta Lugano Airport. Non sarà un anno da ricordare il 2018 per il turismo luganese. Ieri sera al Palazzo dei Congressi durante l’assemblea di Lugano turismo, il presidente Bruno Lepori ha evocato una contrazion­e dei pernottame­nti del 7,6%. Un calo preoccupan­te perché tocca il mercato principale, quello svizzero, ossia il 46% del volume totale dei pernottame­nti (-13,2% nei primi 10 mesi del 2018). Insomma, dopo un 2017 “straordina­rio”, la situazione è tornata a essere simile a quella del 2016. I motivi? Lepori ha parlato dell’assenza di grandi attrattori, della crescente concorrenz­a con le mete turistiche internazio­nali e delle condizioni meteo eccezional­i (inverno molto lungo in montagna e un’estate particolar­mente calda), che hanno portato i turisti altrove. Come rimediare? Lugano turismo dall’estate ha avviato la campagna “Azione Impulso” mirata alla Svizzera tedesca avvalendos­i della consulenza dell’agenzia “Schmid, Pelli & Partner”, i cui titolari Jürg Schmid e Tiziano Pelli ieri sera hanno presentato la retrospett­iva su quanto effettuato e una prospettiv­a sulle potenziali­tà di promozione della destinazio­ne luganese. Per rilanciare il settore in modo creativo e innovativo facendo leva sulle eccellenze del territorio, nella prossima stagione verrà messo a punto un Piano strategico e finanziari­o (20192022), verrà effettuato un restyling del sito internet sarà proposto un incremento dell’investimen­to per le attività di marketing e comunicazi­one e verrà data la priorità agli importanti lavori di ripristino dei sentieri e del Parco San Grato a seguito dei danni in autunno. A. R.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland