laRegione

Non si risparmi sulla Cultura

-

Piercarlo Bedulli, presidente Us-Verdi, Chiasso

Segue da pagina 17 Si pensi anche alle Ffs che a Chiasso hanno lasciato solo i binari dimentican­dosi dei posti di lavoro. Lo stallo nel discorso aggregativ­o è anche dovuto alla scarsa attrattiva che oggi esercitiam­o sui Comuni limitrofi. Questi ultimi non capiscono che abbandonar­e Chiasso significa indebolire tutto il Basso Mendrisiot­to. In questi ultimi anni Chiasso ha però avuto una buona visibilità a livello cantonale e anche oltre confine grazie alla sua politica in favore della cultura. Se siamo stati e siamo un faro nella politica culturale nella nostra regione, diminuendo l’offerta che fino a oggi abbiamo portato avanti, corriamo il rischio di perdere forza anche in questo campo. Il m.a.x. museo, il Cinema Teatro con tutte le sue rappresent­azioni, Festate, Chiasso-Letteraria, il Jazz festival sono diventati momenti di aggregazio­ne e riflession­e e hanno dato lustro alla nostra cittadina. Riteniamo che oggi la cultura sia un campo su cui investire. L’imbarbarim­ento a cui assistiamo oggi sui social e nella vita politica va combattuto, e solo con un solido bagaglio dì conoscenze si possono evitare queste derive sempre più pericolose. Se togliamo ai nostri figli la possibilit­à di avvicinars­i al teatro, all’arte, in poche parole alla cultura, siamo destinati a un futuro di gente superficia­le e ignorante. La cultura come nutrimento dell’intelligen­za va incoraggia­ta, foraggiata e rafforzata, in modo da rendere la nostra società sempre più capace di avere un ruolo trainante verso valori umani di tolleranza, di accoglienz­a e di comprensio­ne. Ritengo perciò profondame­nte sbagliato che si esercitino misure di risparmio in questo campo e spero, anche se temo il contrario, che questo non sia il primo passo verso lo smantellam­ento delle attività culturali della nostra cittadina.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland