laRegione

Furto al Natale

Sottratti denari, cibo e alcolici dalle casette del villaggio in piazza del Sole Ancora ignoti gli autori entrati in azione nella notte tra martedì e mercoledì. La polizia valuta una sorveglian­za specifica.

-

«Quando capitano queste cose ti dici: ma chi me lo fa fare?». Delusione e amarezza irrompono nell’atmosfera natalizia del villaggio in piazza del Sole a Bellinzona. Sentimenti generati dai furti avvenuti nella notte tra martedì e mercoledì in alcune casette di legno situate all’esterno del capannone, date in affitto a privati per vendere cibi, bevande e oggettisti­ca durante il periodo della feste. Sei gli stand presi di mira da uno o più ignoti, i quali hanno dapprima tranciato i lucchetti (non ritrovati in seguito) per poi sottrarre qualsiasi cosa capitasse a tiro: denaro di fondo cassa, bottiglie di superalcol­ici, formaggio, salumi, una macchina del caffè, utensili, uno scaldaviva­nde e addirittur­a due rotoli di kebab. Oltre ai furti anche danneggiam­enti, come per esempio la rottura di un macchinari­o per produrre cioccolato caldo. «Quando sono arrivato c’era roba ovunque», ci dice Giovanni, affittuari­o di una delle casette derubate, al quale sono stati sottratti circa 200 franchi, una forma di formaggio e una cinquantin­a di salamini, alcuni dei quali trovati per terra insieme a una miriade di tovaglioli. «Hanno portato via e messo a soqquadro tutto quello che potevano. Nel mio, come negli altri cinque stand». Salvi invece i due più piccoli muniti di una serratura. In una delle casette sarebbe stato rinvenuto un piede di porco, probabilme­nte utilizzato per forzare i lucchetti. Emerge inoltre un dettaglio che potrebbe essere fondamen-

tale per l’identifica­zione dei ladri: in uno degli stand colpiti è infatti stato ritrovato un telefono cellulare, forse caduto dalla tasca di chi vi si è introdotto furtivamen­te. Le immagini di videosorve­glianza fornite dalla Polizia comunale alla Cantonale non sarebbero per contro state utili al fine di risalire all’identità del o dei colpevoli. Il comitato organizzat­ore, in attesa dei riscontri delle indagini, ha preferito non esprimersi sull’accaduto, così come la Polizia cantonale che si è limitata a confermare furti di denaro, alcolici e cibo in sei casette. In piazza del Sole il villaggio

si prolungher­à fino al 6 gennaio. Una data che organizzat­ori e affittuari vorrebbero raggiunger­e senza altre brutte sorprese sotto l’albero. Si auspica quindi un servizio di pattuglia specifico. «Facciamo le ronde ordinarie ma per il momento non c’è nessuna misura distinta per quanto riguarda il pattugliam­ento della zona che ospita ‘Natale in Città’», afferma il comandante della Polizia comunale, Ivano Beltramine­lli, il quale ha però aggiunto che, a seguito delle ruberie, si sta valutando l’ipotesi di aumentare il grado di sorveglian­za.

Rubato anche l’albero di Natale dell’asilo Palasio di Giubiasco

Quelli avvenuti in piazza del Sole non sono tuttavia gli unici furti legati al periodo natalizio che hanno colpito luoghi pubblici del Bellinzone­se negli ultimi giorni. Quanto successo a Giubiasco a inizio settimana risulta un atto ancora più bieco. Come confermato alla ‘Regione’, martedì mattina i bambini dell’asilo Palasio non hanno infatti più trovato l’albero da loro decorato e piantato in giardino. Ignoti lo hanno rubato. G.R./SAM

 ??  ?? Sei le casette prese di mira dai ladri dopo aver tranciato i lucchetti. Salvi i due stand muniti di serratura
Sei le casette prese di mira dai ladri dopo aver tranciato i lucchetti. Salvi i due stand muniti di serratura

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland