laRegione

Balerna rinnova i suoi parchi gioco

-

I parchi gioco di via Silva, Sant’Antonio e via Fontana-Ciarello, a Balerna, hanno bisogno di importanti interventi di manutenzio­ne straordina­ria. Lo ha evidenziat­o l’analisi effettuata da un consulente esterno specialist­a nelle verifiche dello stato di conservazi­one e di rispetto delle normative vigenti che devono ottemperar­e i giochi. Il Municipio ha di recente presentato la richiesta di un credito di 240mila franchi per la completa sostituzio­ne dei giochi. Seguendo un suggerimen­to del Decs, “il Municipio ha chiesto per i parchi gioco di Sant’Antonio e di via Fontana una consulenza alla sezione forestale cantonale, che da diversi anni cura la progettazi­one e promozione di parchi gioco, con l’impiego di legno indigeno, e più precisamen­te con il legno di castagno”. Per le sue caratteris­tiche, prosegue il Municipio nel messaggio, questo tipo di legno “non necessita di particolar­i trattament­i per la sua conservazi­one e quindi riveste anche un aspetto interessan­te dal profilo ambientale”. In via Silva, invece, “si propone di adottare degli elementi prefabbric­ati in quanto, volendo dei giochi colorati, rispondono meglio alle esigenze di una fascia di bambini più piccoli”. Per gli interventi a Sant’Antonio e in via Fontana-Ciarello, l’esecutivo presenterà richiesta formale di sussidio all’Ufficio fondi Swisslos e sport-toto. La struttura della scuola dell’infanzia non risponde per contro alle direttive, le quali stabilisco­no che la concession­e dei contributi è prevista unicamente per parchi o campi da gioco liberament­e accessibil­i al pubblico in ogni momento della giornata.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland