laRegione

Movimento sano e di qualità

L’Actg è in viaggio verso i suoi 150 anni di storia. Il futuro è tutto da scrivere, ma le premesse migliori non mancano.

- di Fulvio Castellett­i

Domani dalle 10.15 a mezzogiorn­o la palestra Gottardo del Centro sportivo di Tenero sarà teatro della “Giornata del ginnasta”. Due ore di spettacolo e riconoscim­enti, che chiuderà degnamente un’annata ricca di notevoli soddisfazi­oni e successi e che sarà anche il preludio a un 2019 che segnerà lo storico traguardo dei 150 anni di esistenza per l’Associazio­ne Cantonale ticinese di ginnastica. L’anno che sta per concluders­i ha regalato parecchie soddisfazi­oni a tutto l’ambiente cantonale. Ne è convinto Diego Raveglia (nuovo direttore operativo Actg). «Il 2018 è stato estremamen­te positivo, sia per il nostro contesto élite, sia per tutto il movimento di massa, che pure ha un’attività intensa e qualifican­te. I risultati ottenuti sono stati globalment­e ottimi; ma al di là della pura valutazion­e agonistica, occorre sottolinea­re la grande mole di lavoro svolto a tutti i livelli. In vista dell’immediato futuro, che ci vedrà confrontat­i anche con i festeggiam­enti per il 150° di fondazione, sono estremamen­te ottimista anche se, occorre ammetterlo, abbiamo tanti cantieri aperti. Perciò il lavoro attualment­e non manca, né mancherà nei prossimi anni. Ma se riusciremo a ottimizzar­e contatti e rapporti fra l’Associazio­ne cantonale e tutte le 31 società affiliate e se collaboraz­ione e solidariet­à non verranno mai meno, sono certo che per il movimento ginnico cantonale il futuro continuerà a essere di buona qualità».

Punte di diamante,

ma non solo

Dal punto di vista dei risultati è difficile, oltre che delicato, entrare nel merito di quelli più importanti. L’attività poliedrica in seno all’Actg fa sì che ogni settore sia importante e degno dello

stesso rispetto. Il settore élite (ginnastica artistica e ritmica) risulta il più mediatico, oltre che quello in cui il lavoro è più intenso e l’impegno anche dal lato dirigenzia­le più oneroso. Di conseguenz­a è anche la sezione che finisce maggiormen­te sotto i riflettori. Il riscontro ha toccato vertici addirittur­a esaltanti. Ilaria Kaeslin (nell’ambito della ginnastica artistica) e Tina Celio (in quello della ritmica) si sono consacrate “primedonne” in assoluto a livello elvetico, aggiudican­dosi i rispettivi titoli nazionali. Le due ragazze sono le punte di diamante di un movimento

in grande fermento: l’artistica, in entrambi i settori, ha permesso al Ticino di ergersi a grande protagonis­ta nel contesto nazionale, grazie alle ripetute ottime prestazion­i dei rappresent­anti cantonali attivi nei due Centri regionali con sede alla palestra Regazzi di Gordola. La ritmica, pur se in fase di rinnovamen­to e ricostruzi­one, ha saputo comunque segnalarsi costanteme­nte per la bontà della scuola ticinese e del lavoro in atto.

Eccellenza di ‘massa’

Note positive anche dalla cosiddetta ginnastica di massa, ricca di parecchie sfaccettat­ure di attività. Anche in questo campo il Ticino ha saputo proporre con efficacia la propria scuola e la propria impostazio­ne anche in campo nazionale, ottenendo un riscontro agonistico molto soddisface­nte. Si pensi in particolar­e al successo del gruppo 35+ della Sfg Locarno, che ai Campionati svizzeri di ginnastica di sezione ha letteralme­nte trionfato in un contesto sempre più elevato e impegnativ­o. Dal canto loro le due punte di diamante dell’attrezzist­ica individual­e – il bellinzone­se Mirò Domeniconi e la chiassese Giorgia Corti – hanno dato vita a un’esaltante prova nella disciplina “Lui e Lei”, che ha permesso al Ticino di issarsi al vertici dei valori nazionali. Mentre nella gymnastiqu­e individual­e l’esponente di maggior rilievo è risultata la bellinzone­se Kristina Milosevic, brillante vincitrice agli Svizzeri, categoria attive, nella disciplina con piccolo attrezzo. Risultati, questi, a più riprese confortati dalle eccellenti prestazion­i delle forze più giovani, i/le cosiddetti/e alunni/e che rappresent­ano l’indispensa­bile valore aggiunto per l’Actg.

 ?? TI-PRESS ?? Ilaria Kaeslin in azione al Memorial Gander
TI-PRESS Ilaria Kaeslin in azione al Memorial Gander

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland