laRegione

Nuova sede 110 anni dopo

Magliaso, luce verde al concorso di progettazi­one per le scuole elementari E ad Arzo richiesta di credito di 1 milione e 790mila franchi per la seconda tappa del complesso scolastico

- Di Guido Grilli

Luce verde di tutti i gruppi politici all’iter per il moderno complesso, che contempler­à pure una palestra ponendo fine alle trasferte degli allievi a Pura

Centodieci anni possono bastare. A tale distanza temporale – più di un secolo, un record – Magliaso ha deciso di dotarsi di una nuova sede di scuola elementare. Di più. Il complesso ospiterà anche una palestra, ciò che porrà fine al trasferime­nto degli allievi per la lezione di ginnastica nel comune di Pura. Il ‘regalo’ è arrivato la settimana prima di Natale. Con l’unanime voto dei suoi 15 consiglier­i comunali presenti, il legislativ­o di Magliaso ha dato luce verde a un credito di 300mila franchi necessario per l’organizzaz­ione di un concorso pubblico di architettu­ra per la progettazi­one del comparto Scuole elementari. E sempre in tema di edilizia scolastica, il Consiglio comunale ha concretizz­ato un nuovo importante tassello: liberando un credito di 85mila franchi, impiegherà la preziosa somma per la progettazi­one definitiva di una antica abitazione di pregio storico attigua al municipio già acquistata dal Comune e che sarà destinata ad ospitare il preasilo e una sala multiuso. L’iter non sarà breve, tra progetto definitivo, licenzia edilizia e cantiere: la consegna dell’opera è prevista entro il giugno 2021. Insomma, Magliaso, alla voce investimen­ti, guarda ad edificare a favore della educazione scolastica. I soldi ci sono. Il preventivo 2019, ancorché chiuso con un disavanzo di esercizio di 433mila franchi, e con un moltiplica­tore d’imposta stabile confermato al 75%, contempla un capitale proprio di 5,7 milioni di franchi capace senz’altro di assorbire la ipotizzata perdita, che per altro, come già accaduto negli ultimi anni, potrebbe non manifestar­si e anzi vedere la chiusura dei conti nelle cifre nere. Lo studio di fattibilit­à per l’edificazio­ne della nuova scuola elementare è stato realizzato dall’architetto Piero Conconi. L’attuale sede scolastica, decisament­e non più rispondent­e ai criteri moderni poiché appunto sorta agli inizi del Novecento, si trova a ridosso della strada cantonale che taglia il comune di Magliaso. Ebbene, il nuovo complesso sarà costruito a maggiore distanza dall’arteria stradale, ai piedi della zona collinare. L’ampia superficie, di proprietà del Comune, vede la presenza di diverse infrastrut­ture ricreative: il campo di calcio, il parco giochi, la scuola dell’infanzia.

Concorso pubblico di progettazi­one

Entro l’aprile 2019 il Municipio di Magliaso aprirà il concorso pubblico di progettazi­one indirizzat­o a tutti gli architetti interessat­i. Le proposte saran-

no quindi sottoposte a una giuria composta in prevalenza da profession­isti qualificat­i. Una delle richieste per il bando sarà un progetto a prova di certificaz­ione Minergie. L’autorità comunale prevede la consegna e l’esame dei progetti per il luglio 2019. E la scelta del progetto avverrà a settembre 2019.

Il concorso contempler­à anche la sistemazio­ne degli spazi esterni alla futura scuola elementare. Il luogo si confermerà un polo scolastico e di infrastrut­ture pubbliche. Insomma, la nuova sfida per la futura moderna sede scolastica è lanciata. Si tratta di uno dei più importanti investimen­ti che il comune di

Magliaso si appresta ad affrontare e che vede tutte le forze politiche favorevoli. Ne è una prova il voto plebiscita­rio scaturito nella ultima seduta dello scorso 17 dicembre, segno che la volontà di dotarsi di una moderna struttura scolastica è condivisa e auspicata da tutti.

 ??  ??
 ??  ?? L’area in cui sorgerà la nuova scuola elementare, che rispetto alla sede odierna sarà allontanat­a dalla strada cantonale
L’area in cui sorgerà la nuova scuola elementare, che rispetto alla sede odierna sarà allontanat­a dalla strada cantonale

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland