laRegione

Incidenti chimici, nuovo Concetto di difesa

Il governo vara il nuovo piano per la protezione dei cittadini e dell’ambiente

-

Definisce i compiti e le responsabi­lità degli enti di intervento, così come la necessaria preparazio­ne alla gestione degli eventi fino al ripristino della situazione ambientale. È il nuovo ‘Concetto di difesa’ del Cantone in materia di sicurezza Abc (atomico–biologico–chimico). Approvato dal Consiglio di Stato su proposta del Dipartimen­to del territorio, il nuovo concetto fissa “esigenze, organizzaz­ione e competenze pompierist­iche a favore della tutela della popolazion­e e dell’ambiente”. E con riferiment­o ai corpi pompieri, viene ridefinita la struttura organizzat­iva stabilendo, spiega il Dipartimen­to in una nota, tre Centri di competenza specialist­ici nell’ambito Abc: la Federazion­e cantonale dei corpi pompieri, il Corpo pompieri di Bellinzona e il Corpo pompieri di Lugano. Questi tre enti “forniscono ai Centri di pronto intervento pompierist­ico un punto di riferiment­o per la formazione, per il servizio di consulenza e per gli eventuali contributi tecnici”. I cinque Centri di pronto intervento sono costituiti dai Corpi civici pompieri di Bellinzona, Biasca, Locarno, Lugano e dal Centro di soccorso cantonale del Mendrisiot­to, prossimo alla costituzio­ne. “Per proteggere la popolazion­e e l’ambiente dai possibili danni che, nonostante la prevenzion­e imposta dal quadro legislativ­o vigente, si potrebbero comunque concretizz­are a seguito di un evento negativo, sono necessari interventi d’urgenza”, rileva il Dipartimen­to. Questi interventi sono delegati a corpi pompieri appositame­nte formati. Situazioni indesidera­bili possono derivare da piccoli incidenti come da eventi maggiori con il coinvolgim­ento, ad esempio, di grandi industrie, gasdotti o vie di comunicazi­one (ferrovie e strade). Il Concetto di difesa Abc appena approvato, spiega ancora il governo, sostituisc­e il Concetto C del 1995 e “migliora la qualità e l’efficienza degli interventi in caso di eventi Abc”. Sviluppato in accordo con i corpi pompieri, il nuovo concetto “tiene in debito conto lo sviluppo territoria­le e l’organizzaz­ione pompierist­ica, includendo gli ambiti della radioprote­zione e della difesa biologica che fino ad oggi non erano oggetto di una regolament­azione specifica”.

 ?? DIP.TERRITORIO ?? Enti di intervento e compiti
DIP.TERRITORIO Enti di intervento e compiti

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland