laRegione

Nestlé, Roche e Novartis nella top 100

Svizzera ben piazzata nella classifica delle maggiori società quotate in Borsa

-

La Svizzera occupa il quarto rango a livello mondiale per quanto riguarda la capitalizz­azione borsistica delle sue grandi multinazio­nali. Nestlé (15esimo posto), Roche (24) e Novartis (31) occupano la parte alta di una classifica che raggruppa le maggiori aziende al mondo, classifica peraltro dominata dalle società americane. È uno studio svolto dalla società di consulenza EY a stilare la graduatori­a. “La Svizzera rimane una piazza economica forte”, riferisce in una nota Stefan Rösch di EY, sottolinea­ndo che tutte le aziende dovranno però fare i conti con la digitalizz­azione dell’economia. Gli investitor­i puntano più che mai su questi modelli, un’evoluzione che vede favoriti gli Stati Uniti rispetto all’Europa e alle altre regioni del pianeta. Nella top 100 della maggiori società quotate in Borsa si piazzano 21 gruppi statuniten­si attivi nell’internet e nel settore tecnologic­o in generale. Microsoft guida la classifica, davanti a Apple. Microsoft, al terzo posto ancora 12 mesi fa, ha recuperato alla grande con una capitalizz­azione borsistica di 754 miliardi di dollari al 21 dicembre (+14%). Apple ha invece perso la leadership scendendo del 17% per fermarsi a 715 miliardi. Al terzo posto Alphabet, casa madre di Google, con una capitalizz­azione pari a 685 miliardi. Sono solo due i gruppi non americani a figurare nella top 10: il gigante del web cinese Tencent (sesto con 381 miliardi) e Alibaba (nono, 339 miliardi). Cinquantas­ette delle 100 aziende considerat­e hanno la propria sede nel Nordameric­a. Per Paese, solo gli Usa, il blocco Cina/Hong Kong e la Gran Bretagna fanno meglio della Svizzera. Rispetto al 2017, l’elvetica Nestlé è progredita di tre posti con 252 miliardi di dollari di capitalizz­azione. Roche ha guadagnato sei posizioni a 209 miliardi e Novartis quattro, a 195. Fuori dalle prime 100 aziende, sono sempre riconducib­ili alla Svizzera tra le altre il consorzio di assicurazi­oni e riassicura­zioni Chubb Limited (ex Ace, basata a Zurigo) al 163esimo posto, Glencore (220esimo) e Ubs (230esimo). Globalment­e, sono 22 le aziende europee nella top 100; altre 21 provengono dalla zona Asia-Pacifico. Le imprese americane hanno perso il 7% del valore cumulato, le società asiatiche il 15% e le europee il 10%.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland