laRegione

Rifiuti in città: arriva il sacco verde

- Www.bellinzona.ch/rifiuti

Approvato lo scorso 17 dicembre dal Consiglio comunale di Bellinzona il nuovo Regolament­o dei rifiuti, la Città comunica ora le principali novità per i cittadini a partire dal 1° gennaio. La tassa base unificata su tutto il territorio è di 80 franchi all’anno per le economie domestiche (domiciliat­i e titolari di residenze secondarie) e 200 per i commerci. I nuovi sacchi per i Rifiuti solidi urbani (Rsu) saranno di colore verde e costeranno 60 centesimi (17 litri), 1.25 (35 litri), 2.15 (60 litri) o 3.95 (110 litri). Sono acquistabi­li nei punti vendita elencati sul sito o agli sportelli multifunzi­onali dei quartieri di Gudo, Moleno e Sant’Antonio. La Posta ha da parte sua deciso di rinunciare alla vendita dei sacchi. Chi fosse in possesso di sacchi degli ex Comuni potrà farne uso fino ad esauriment­o, senza limitazion­i di tempo. Il calendario 2019 viene distribuit­o a tutti i fuochi in questi giorni; in generale la raccolta della carta avverrà in ciascun quartiere ogni 2 settimane. Novità per i cittadini di Bellinzona: la carta sarà ritirata il mercoledì e non più al giovedì come finora. I sacchi Rsu saranno raccolti di regola due volte alla settimana secondo i giorni stabiliti nel calendario. Cambiament­i anche sugli orari di apertura nei giorni feriali dei centri di raccolta dei rifiuti riciclabil­i, che d’ora in avanti saranno chiusi nei giorni festivi e le domeniche. I cittadini possono accedere a tutti gli ecocentri presenti sul territorio, ma il Municipio raccomanda di fare capo a quelli di prossimità nel quartiere di residenza. Per gli scarti vegetali, a Bellinzona e Giubiasco la raccolta avviene porta a porta. Gli utenti devono munirsi di un’etichetta annua per contenitor­e (30 franchi) o di un’etichetta per prelievo unico (1.20). Negli altri quartieri si può consegnare il verde nei centri di raccolta, per i quali andrà tuttavia presentata la tessera di domiciliat­i o titolari di residenze secondarie munita dell’apposito timbro annuale di colore verde, ottenibile agli sportelli multifunzi­onali. A tal proposito è necessaria la sostituzio­ne allo sportello della vecchia tessera per domiciliat­i. I titolari di residenze secondarie non domiciliat­i potranno analogamen­te dotarsi di una tessera. Per quanto riguarda lo smaltiment­o della plastica, nel corso del 2019 – verosimilm­ente dal 1° marzo – come già anticipato sarà avviato un progetto pilota per la raccolta e il riciclaggi­o. Fino a nuovo avviso il Municipio raccomanda all’utenza di smaltirla con le medesime modalità adottate quest’anno.

 ??  ?? Carta: ogni 15 giorni in tutti i quartieri
Carta: ogni 15 giorni in tutti i quartieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland