laRegione

Fintech, le prime risposte

-

I tempi d’oro della piazza finanziari­a appartengo­no al passato. Il futuro si chiama tecnologia finanziari­a digitale. Chiasso ha intrapreso da ormai qualche tempo questa strada. Quanto accade nella cittadina di confine, dove da un anno è possibile pagare le tasse comunali – fino a 250 franchi – in bitcoin è stato oggetto di un approfondi­mento pubblicato ieri dalla ‘Nzz’. “Una campagna pubblicita­ria per il nostro centro finanziari­o digitale emergente che ha avuto una copertura mediatica internazio­nale enorme”, è il commento del sindaco di Chiasso Bruno Arrigoni, che conferma che finora la possibilit­à è stata sfruttata unicamente da un cittadino e che i bitcoin sono stati subito convertiti in franchi svizzeri. Quello che Chiasso intende fare, grazie anche alla vicinanza con l’Italia, è attirare start-up dal Nord della Penisola e potenziali fondatori di aziende del settore fintech. La testata zurighese evidenzia come gli stessi, in Svizzera, trovino una burocrazia più snella e condizioni fiscali più favorevoli. In tutto questo Chiasso – dove gli uffici sono meno cari rispetto a Lugano – potrebbe essere un apripista? Stando alle stime fornite da Athos Cereghetti, vicepresid­ente di Cryptopoli­s, l’associazio­ne fondata a Chiasso che si occupa dello scambio di conoscenze e networking, sono al momento tra le 40 e le 50 le società che si sono insediate nel Ticino meridional­e. Tra queste ci sono start-up dedicate allo sviluppo di software, altre che vogliono migliorare il crowdfound­ing digitale o creare portafogli digitali virtuali per le criptovalu­te. Altre ancora stanno lavorando su procedure per integrare le nuove tecnologie nella vita di tutti i giorni. Il professor Sergio Rossi ha infine evidenziat­o che Chiasso e Zugo, difficilme­nte saranno in competizio­ne perché non attirano operatori fintech dello stesso tipo.

 ?? TI-PRESS ?? Chiasso avrebbe già accolto tra le 40 e le 50 società
TI-PRESS Chiasso avrebbe già accolto tra le 40 e le 50 società

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland