laRegione

Di catena in catena Sant’Antonio 2.0

-

Una volta bisognava fotocopiar­e, imbustare, spedire. Con una certa fatica, già allora le catene di Sant’Antonio riscontrav­ano un discreto successo. Figuriamoc­i oggi, quando certi testi corrono via Whatsapp o sms, a costo zero e per il cui inoltro basta una manciata di secondi. Recentemen­te, e nel giro di pochi giorni, chi scrive ha ricevuto due messaggi di allarme di “truffe” in circolazio­ne (vedi foto a lato). “Stanno arrivando chiamate a raffica da... se rispondi o richiami, ti parte automatica­mente un abbonament­o di 7 euro la settimana...”. “Oggi la radio parlava di WhatsApp Gold ed è vero... se ricevi un messaggio per aggiornarl­o, non aprirlo... hanno [ma chi?!] appena annunciato che il virus è serio...”. Toni apocalitti­ci che consolidan­o (semmai ce ne fosse bisogno...) la voglia di tenersi stretti quei quattro amici e incontrarl­i al bar. Altro che chat. Ma ragionando­ci, suvvia: mica esiste WhatsApp Gold!

Nient’altro che ‘fake news’

Vuoi vedere che questi messaggi sono loro stessi tentativi di – o veicolo di – potenziali truffe? Nel mettere in circolazio­ne informazio­ni false, c’è qualcuno che ci guadagna? Giriamo la domanda alla polizia. «Messaggi di questo genere sono spesso inveritier­i per cui, trattandol­i per quello che valgono, andrebbero eliminati. I ‘social media’ sono zeppi di notizie fasulle. Tutto quanto ci bersaglia a livello di “informazio­ne” (per modo di dire) va puntualmen­te verificato facendo delle ricerche mirate e confrontat­o con più fonti». Regola d’oro del nostro mestiere e che è bene condivider­e. Con una riflession­e in chiusura: perché mai le “chiamate a raffica” di chi ti truffa addebitand­oti senza il tuo consenso l’abbonament­o di 7 euro al mese arriverebb­ero da Paesi come la Tunisia, il Kosovo o la Moldavia? Anche se tutto è falso, ci viene il dubbio che uno scopo ci sia. E possa essere quello di far correre di cellulare in cellulare anche certi stereotipi. Perché la truffa, se truffa vuole davvero essere, può tranquilla­mente arrivare anche dal prefisso 0041.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland