laRegione

San Vittore, un quarto petalo rosa fiorisce in Municipio

- G.R.

Si tinge ulteriorme­nte di rosa il Municipio di San Vittore, che martedì ha infatti presentato la candidatur­a di Carla Pedrotti-Ferrari per il seggio vacante ormai da un semestre. Con la nomina della segretaria comunale di Cama – che al termine dei dieci giorni di consultazi­one entrerà ufficialme­nte in carica al posto del dimissiona­rio Manrico Duzzi – la presenza femminile all’interno della cinquina dell’esecutivo raggiunge l’80 per cento. Un dato che secondo le ricerche della sindaca, Nicoletta Noi-Togni, fa del Comune della bassa Mesolcina l’unico con una simile presenza femminile. «Da tutta la vita sto cercando di portare le donne in politica e sono quindi molto soddisfatt­a – afferma la sindaca interpella­ta dalla ‘Regione’ –. Credo che la realtà del nostro Comune possa dare coraggio ad altre cittadine di tutta la Svizzera per mettersi in gioco». Una maggioranz­a ‘rosa’ vigente a San Vittore già da un paio di anni, che opera «in perfetta sintonia, senza competizio­ne e conflitti». Dalla sua esperienza, Nicoletta Noi-Togni si sente quindi di sfatare due miti: «Non è vero che le donne non riescono a lavorare insieme, così come non corrispond­e al vero che non ve ne siano disposte a mettersi in politica. Bisogna sempliceme­nte cercarle e coinvolger­e maggiormen­te anche attraverso la qualità dei progetti che si vogliono affrontare». Secondo la sindaca, proprio la bontà degli obiettivi di San Vittore, più volte esposti negli incontri indetti in questi mesi con la popolazion­e, hanno coinvolto e convinto Carla Pedrotti-Ferrari a farsi avanti. Guardando al futuro, il Comune della bassa Mesolcina punterà a sviluppare nuovi concetti per lo sport e il tempo libero sul comparto che oggi ospita la pista di pattinaggi­o. Sulla base del piano finanziari­o che verrà prossimame­nte ultimato, l’esecutivo intende inoltre «chinarsi in maniera convinta» sul progetto volto alla realizzazi­one di una nuova scuola dell’infanzia ed elementare, con strutture diurne e mensa. Altri obiettivi: il rinnovo della stazione e lo sviluppo di progetti sociali pubblici per «stare vicino ai cittadini e ai loro bisogni». Oltre alla neoeletta e a Noi-Togni, dell’esecutivo fanno parte Aixa Andreetta (vicesindac­a), Pasqualina Cavadini e Paolo Annoni.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland