laRegione

Cure pediatrich­e a domicilio, si cambia

-

Entra in vigore la nuova organizzaz­ione del servizio di cure pediatrich­e a domicilio dell’Associazio­ne Spiped, costituita lo scorso 26 novembre 2018. Subentrerà alla Fondazione Elisa nella presa a carico delle cure pediatrich­e a domicilio per i bambini dell’intero cantone Ticino e del Moesano. Un servizio che beneficerà della stretta collaboraz­ione, in ambito amministra­tivo, con l’Associazio­ne Locarnese e Valmaggese di assistenza e cura a domicilio. Il servizio Spiped era stato creato nel 2009 e sostenuto finanziari­amente negli anni seguenti dalla Fondazione Elisa, fino al momento del riconoscim­ento da parte dell’ente pubblico avvenuto nel 2011 come Servizio di assistenza e cure a domicilio. Un riconoscim­ento che ha permesso un disimpegno finanziari­o progressiv­o da parte della Fondazione.

Le modalità d’intervento

Le modalità d’intervento del servizio di cure pediatrich­e a domicilio restano tuttavia le stesse, con prestazion­i fornite da un gruppo di infermiere sul territorio, coordinate da una collega che svolge la funzione di direttrice sanitaria. La Fondazione Elisa, che non dovrà più svolgere questo compito – portato avanti egregiamen­te nel corso degli anni – può dedicarsi ora con rinnovato impegno a tutti gli altri progetti che gestisce da due decenni, in particolar­e il sostegno finanziari­o e sociale alle famiglie di bambini con gravi malattie e l’aiuto per tutti i problemi che questi nuclei incontrano sul loro percorso.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland