laRegione

Astano rischia un moltiplica­tore al 110 (o 145) per cento

-

Astano rischia di diventare, anzi, quasi sicurament­e diventerà l’unico comune ticinese sopra la barriera del 100% per quanto riguarda il moltiplica­tore d’imposta. La questione è per il momento sospesa, dopo la bocciatura del Preventivo da parte dell’Assemblea comunale; il Municipio aveva proposto un moltiplica­tore al 110%, per tentare di ‘rientrare’. Il comune montano del Malcantone naviga da qualche anno in mezzo a pesanti difficoltà economiche. I disavanzi di bilancio che si sono ripetuti, hanno eroso completame­nte il capitale proprio, che è venuto a trovarsi addirittur­a sotto zero, meno 60mila franchi. Il Cantone ha ricordato che esiste la possibilit­à di fissare ‘d’ufficio’ il moltiplica­tore aritmetico, sulla base dell’articolo 162 della Legge organica comunale: e ad Astano il moltiplica­tore aritmetico si colloca a quota 145%, stangata che farebbe probabilme­nte scappare i pochi buoni contribuen­ti rimasti in paese... Precisamen­te la legge dice: “In casi eccezional­i, il Consiglio di Stato può modificare d’ufficio il moltiplica­tore se il medesimo è di grave pregiudizi­o per gli interessi finanziari del comune”; inoltre l’eccedenza passiva deve essere ammortizza­ta di regola entro quattro anni. Il Dipartimen­to può concedere un lasso di tempo superiore se sussistono “fondati motivi”. Si arriva così all’Assemblea comunale dello scorso 7 gennaio, ospite un funzionari­o cantonale che ha chiarito i contorni legali della situazione. Da parte del Municipio è stato proposto di alzare il moltiplica­tore al 110%, dalla sala sono giunte proposte alternativ­e, tuttavia fuori tempo massimo e per finire la stessa assemblea ha bocciato il preventivo facendo di conseguenz­a cadere l’approvazio­ne del moltiplica­tore. Salvo ricorsi fra un mese ci si dovrà di nuovo chinare sulla spinosa questione. Da notare che nel 2004 l’aggregazio­ne in un nuovo Comune ‘Medio Malcantone’ venne ‘sdegnosame­nte’ rifiutata dai cittadini di Astano con l’80% di no... Un cittadino, Andrea Genola, in una lettera aperta diffusa ieri auspica in una soluzione ‘politica’: “Gli astanesi confidano in un Consiglio di Stato che dia loro fiducia e che non decida seguendo indicazion­i matematich­e e burocratic­he che però di fatto annientere­bbero il Comune”. L.TER.

 ?? TI-PRESS ?? Gravi difficoltà
TI-PRESS Gravi difficoltà

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland