laRegione

Sempre più partecipan­ti al Carnevale Lingera

-

Affluenza in aumento a Roveredo, dove circa 20’000 persone hanno partecipat­o all’edizione numero 57 del Carnevale Lingera, svoltasi dal 19 al 24 febbraio. Lo comunicano gli organizzat­ori aggiungend­o che per il presidente Simone Giudicetti la soddisfazi­one è grande e la vuole condivider­e con i colleghi di comitato, come pure con tutti i collaborat­ori che hanno contribuit­o alla riuscita dell’evento. Soddisfatt­o anche Re Brenno, al suo settimo anno alla testa della Dinastia Boeri. Durante tutta la durata dei festeggiam­enti, viene precisato dalla Polizia grigionese, l’ordine pubblico è stato garantito da agenti della Polizia cantonale, presente anche con pattuglie in borghese, dagli organi di Polizia comunale di Roveredo e da due ditte di sicurezza private. A parte qualche scaramucci­a, sottolinea­no gli organizzat­ori, non sono da registrare casi rilevanti. Sono state 23 le persone assistite al posto sanitario, prevalente­mente per consumo eccessivo di bevande alcoliche. Per nessuna si è reso necessario il ricovero in ospedale. Oltre all’incidente della circolazio­ne avvenuto sabato mattina che ha visto coinvolti cinque giovani provenient­i dal Carnevale (vedi articolo sotto), sono state riscontrat­e alcune violazioni alla Legge federale sugli stupefacen­ti e alla Legge federale sulla circolazio­ne stradale. Una buona parte dei partecipan­ti è giunta a Roveredo usufruendo del servizio bus navetta organizzat­o dalla società oppure con il taxi.

Anche il corteo mascherato svoltosi sabato pomeriggio – animato da circa 800 figuranti tra carri, gruppi e guggen – ha riscontrat­o un ottimo successo. La classifica vede sul podio nella categoria carri “Che figura di cioccolata­i, per le aquile sono guai” (I Maninchiag­hi, Biasca), “Se con l’auto in Valle vuoi andare la monetona devi lasciare” (I Saltimbanc­h, Biasca) e “Tigre: la zanzara che ti ama” (Cüei dal To Mam, Bellinzona). Per quanto riguarda i gruppi si sono imposti gli Spargürei Mostri di Malvaglia con il tema “La --- (linea): la nuova divinità della nostra società”. Prima classifica­ta tra le guggen la Bau Band di Giornico mentre tra le tendine la più apprezzata è stata quella dello Sport Club Rorè.

 ?? SVETLANA SPOCCI ?? Il carro vincitore
SVETLANA SPOCCI Il carro vincitore

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland