laRegione

Muralto, a re Sbotapiss… la corona della longevità

-

Re Sbotapiss di Muralto ha festeggiat­o i 40 anni di reggenza. Un traguardo invidiabil­e, che l’Associazio­ne Carnevale Muraltese (presieduta da Andrea Scandella) ha voluto sottolinea­re organizzan­do un piccolo evento a sorpresa all’interno dell’edizione 2019 della manifestaz­ione, che si è svolta sabato scorso al Burbaglio, tra giochi, concorso in maschera, risottata e guggen (“i Lippa” di Minusio e la Carnasc Band di Cadenazzo). Notevole il successo di pubblico. Il sovrano ha prima fatto tappa al Centro diurno per anziani per l’aperitivo preparato dal team di volontarie che gestisce l’importante punto d’incontro del Comune. È seguito il trasferime­nto al Burbaglio per la consegna delle chiavi del regno da parte del sindaco Stefano Gilardi. Poi la sorpresa, con tanto di carrozza trainata da due eleganti cavalli bianchi. «Ma par da ves come la me “colega”, la regina d’Inghilterr­a, che la saluda con la manina», ha scherzato Sbotapiss, salendo sulla regal berlina con la sovrana Sbotapisso­na (che da 12 anni si cala nel ruolo con elegante ironia). Ottantaqua­ttro anni il prossimo settembre, Sbotapiss nel 2020 passerà lo scettro a un successore al trono. Per il re più longevo del cantone sono stati quattro decenni di “monarchia illuminata”. Impegnativ­o? «Non particolar­mente, perché la corona che porto, regalatami per il 30esimo di regno, pesa la metà di quella precedente». Oltre agli impegni “casalinghi” il prossimo reggente dovrà proseguire la tradizione delle visite agli altri regni, una ventina di trasferte. «Anche per i muraltesi il Carnevale rappresent­a una tradizione irrinuncia­bile», sottolinea il sindaco. «Un’occasione per festeggiar­e e allo stesso tempo mantenere vivo il sentimento comunitari­o». “Sbotapiss” o “Sbotapisso­ni” è il soprannome con cui venivano chiamati i muraltesi, abitanti della riva, pescatori da sempre. Deriva dal termine dialettale con cui si indica l’operazione di sventramen­to del pesce per toglierne le interiora. Operazione che ancora in tempi recenti veniva eseguita anche sulle alborelle, i più minuti pesci lacustri. Il compito era affidato ai bambini. Una ad una. Memorie d’infanzia comuni di molti muraltesi “over 50”, come ricorda il sinSovrano daco Gilardi.

 ?? GARBANI ?? da 40 anni
GARBANI da 40 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland