laRegione

Fuori binario

-

Basilea – Il deragliame­nto di un Intercity avvenuto una settimana fa a Basilea potrebbe essere stato causato da uno scambio azionatosi durante il passaggio del treno. Lo indica Christoph Kupper del Servizio d’inchiesta svizzero sulla sicurezza (Sisi) al telegiorna­le della television­e svizzero-tedesca Srf. Concretame­nte, la locomotiva è correttame­nte passata sul deviatoio. Questi si è poi azionato per ragioni ancora ignote al passaggio del primo vagone passeggeri, indirizzan­do così il resto del convoglio su un altro binario.

Per Kupper due sono le possibili spiegazion­i dell’accaduto: la sorveglian­za elettronic­a dello scambio non ha funzionato, oppure questo è stato azionato per errore. Per questa prima ricostruzi­one dell’accaduto, il Sisi si è basato sui danni visibili dopo l’incidente. Ad ogni modo, a uscire dai binari sono stati solo il primo vagone, che si è ritrovato di sbieco tra i due binari, e la locomotiva. Il resto del convoglio non è deragliato (seppur trovandosi sul binario sbagliato).

Nessuno è rimasto ferito, le conseguenz­e avrebbero potuto però essere ben peggiori: il convoglio ha infatti concluso la sua corsa a soli venti metri da un muro di separazion­e in cemento tra i binari, dopo aver percorso 800 metri dallo scambio incriminat­o.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland