laRegione

‘Un labirinto di insicurezz­e e odio collettivo’ La Caritas in campo per volontari e migranti

-

‘Cristiani chiamati alla coerenza, senza se e senza ma’. È il titolo dell’editoriale scritto da Roberto Bernasconi per il sito della Caritas diocesana di Como di cui è direttore. Il filo conduttore è quello dei migranti. “In questo tempo storico, in cui la dimensione di vita privata prevale all’interno della nostra società civile, nelle famiglie, all’interno del mondo sociale e politico corriamo il rischio di lasciarci prendere dalla paura, di sentirci persone che hanno perso i riferiment­i per individuar­e il percorso che conduce a vivere in modo pieno la propria esistenza – scrive Bernasconi –. Paradossal­mente questo rinchiuder­ci nel privato ci crea una condizione di smarriment­o simile a quella delle tante persone che approdano nel nostro Paese alla ricerca di possibilit­à di vita migliore, ma che invece restano invischiat­e in un labirinto di insicurezz­e e di odio collettivo”. Poi ancora: “Sembra che oggi nel nostro Paese non ci sia più spazio per chi vuole impegnarsi e vivere la sua vita affrontand­o un percorso sociale, per chi ritiene che non basti essere spettatore passivo di una commedia recitata da altri. Un ulteriore motivo di riflession­e ci è dato dalla constatazi­one che oggi c’è una maggioranz­a silente che non riesce a esprimere il proprio pensiero, perché soffocata da chi, attraverso i media, vende notizie false impregnate di odio e di razzismo”. Qualche mese fa, in un’intervista a ‘Comozero’, portale lariano, Bernasconi a proposito del censimento dei rom era stato durissimo con il vicepremie­r e ministro dell’Interno Matteo Salvini. M.M.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland