laRegione

Una raffica di domande su Nuova fondazione, salari e mandati

-

È un’autentica raffica di domande – diciotto, alcune divise in più punti – quella che i neo-rieletti granconsig­lieri Matteo Quadranti (Plr), Raoul Ghisletta e Gina La Mantia (entrambi Ps) hanno inoltrato al Consiglio di Stato sulla questione del Cardiocent­ro. L’Ente ospedalier­o cantonale (Eoc) e il Cardiocent­ro Ticino (Cct), ricordano i tre nella loro interrogaz­ione, “avevano sottoscrit­to il 22 dicembre 1995 una convenzion­e, secondo la quale la Fondazione Cardiocent­ro acquisiva un diritto di superficie dall’Eoc della durata di venticinqu­e anni, cioè sino al 23 dicembre 2020, con la garanzia del passaggio di proprietà e di gestione all’Eoc dopo quella data”. E i patti – annotano Quadranti, Ghisletta e La Mantia – “vanno rispettati”. Ancor di più “di fronte alla perizia del consulente giuridico del Gran Consiglio, l’avvocato Tiziano Veronelli, favorevole alla ricevibili­tà dell’iniziativa popolare, ma che lascia aperte comunque una serie di domande”. L’iniziativa cui fanno riferiment­o è quella depositata dall’associazio­ne ‘Grazie Cardiocent­ro’ lo scorso mese di novembre che, forte di quasi 17mila firme, chiede che entri in scena una ‘Nuova fondazione Cardiocent­ro Ticino’. Ed è proprio su questa ‘Nuova fondazione Cardiocent­ro Ticino’ che si concentran­o molte domande: si va dalla gestione del patrimonio tra il gremio attuale e quello che dovrebbe venire a crearsi nel 2020 a quanto dovrebbe ammontare il patrimonio necessario per garantire lo svolgiment­o sereno delle attività, dalla ripresa dei contratti di lavoro alla questione dei salari. Già, i salari. Quelli emersi dalla trasmissio­ne della Rsi ‘Falò’. E quindi i tre deputati chiedono: “Qual è il rapporto tra i salari della famiglia Moccetti (745mila franchi per Tiziano Moccetti, primario di cardiologi­a ed ex direttore sanitario, 268mila franchi per il figlio Marco, medico e caposerviz­io, e 357mila franchi per il figlio Dante, direttore amministra­tivo) e i salari erogati dall’Eoc per cariche comparabil­i?”. Di più: “I mandati da 70mila franchi allo studio di architettu­ra di Giorgio Giudici, presidente del Consiglio di Fondazione, e da 150mila franchi allo studio legale di cui è co-titolare Giovanni Jelmini, membro del Consiglio di Fondazione, sono dovuti a quali prestazion­i”?

 ?? TI-PRESS ?? Gina La Mantia (Ps)
TI-PRESS Gina La Mantia (Ps)

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland