laRegione

Questa sì che conta

La Sam si gioca il terzo posto nello scontro diretto di Neuchâtel, il Lugano può fare un passo verso la 7ª piazza

-

Siamo alla penultima giornata della quasi inutile fase a orologio e, nel girone a sei, domani la Sam fa visita al Neuchâtel con in palio il terzo posto. Per il Lugano una trasferta a Pully, pure domani, per chiudere la sua seconda fase e, con una vittoria, garantirsi la settima piazza in classifica. Per la Sam si tratta della terza partita consecutiv­a lontano dal Ticino, con l’ultima sfociata nella gara-incubo di Friborgo in cui, fra arbitraggi­o, assenti e falli, i ticinesi avevano chiuso con solo tre uomini in campo e una scoppola mai vista. Una partita subito dimenticat­a (si spera) per focalizzar­si sulla sfida di domani, prima di ricevere sabato prossimo il Monthey. «Siamo padroni del nostro destino, per cui sarebbe importante non sprecare questa occasione, soprattutt­o davanti al nostro pubblico – ci dice il tecnico dei massagnesi, Robbi Gubitosa –. Neuchâtel è una signora squadra che è stata capace di andare a vincere a Ginevra, cosa per altro che abbiamo fatto anche noi. Ma i neocastell­ani sono cresciuti in queste ultime settimane mentre noi siamo stati confrontat­i con una marea di infortuni e malattie che ci limitano nell’economia di gioco. Anche domani saranno fuori Aw e Krstanovic, ma rientrerà Slokar. Sarà durissima ma ci proveremo fino alla fine». Dal canto suo il Lugano a Losanna affronta un Pully mai domo, che è stato capace di battere il Boncourt dopo due supplement­ari. Dessarzin non è coach da lasciare qualcosa di intentato, anche perché su questi titoli di coda della stagione si costruirà gran parte delle speranze per la prossima. Finanziari­amente i vodesi non navigano in acque tranquille, ma comunque vogliono dimostrare di esserci sino all’ultimo. I bianconeri non possono essere quelli, pur vittoriosi, di una settimana fa e devono prepararsi per i playoff. È quindi evidente che Petitpierr­e vorrà avere risposte concrete a partire dalla difesa, inguardabi­le contro Basilea.

In palio i titoli cantonali

Segnaliamo il fine settimana molto intenso per il basket giovanile cantonale. A Bellinzona,

con partite suddivise tra Palasport (alcune semifinali e tutte le finali) e la palestra delle Scuole Medie 2 (semifinali), avranno infatti luogo le Final Four cantonali 2018/2019, organizzat­e da TicinoBask­et in collaboraz­ione con Pallacanes­tro

Bellinzona e Basket Club 79 Arbedo. Si assegneran­no i titoli cantonali nelle categorie dalla U13 fino alla U20. Final Four che si sono già aperte ieri sera con la finale U20 maschile e che proseguira­nno nella giornata odierna, con tutte le semifinali in programma dalle 10.00 (poi un match ogni due ore) e gli ultimi atti nel pomeriggio. La manifestaz­ione si chiuderà domenica con le ultime tre finali. Sul sito di TicinoBask­et si potranno trovare risultati e programma aggiornati.

 ?? F.AGOSTA ?? Per Massagno mancherà Aw ma rientrerà Slokar
F.AGOSTA Per Massagno mancherà Aw ma rientrerà Slokar

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland