laRegione

Ti stritolo tutto...

-

Parliamo di serpenti costrittor­i: stritolano letteralme­nte la propria vittima, fin quando il suo cuore non smette di battere. Gli scienziati non hanno ancora stabilito con precisione se la morte avvenga per asfissia o perché la cassa toracica viene stritolata così tanto da fermare il cuore. Fatto sta che questi serpenti hanno una tecnica efficace, e una volta finiti nella loro morsa difficilme­nte ci si potrà liberare. Il pesante e più grande del mondo di questo genere è l’Anaconda verde. Ogni tanto si sente di esseri umani aggrediti (anche se non si tratta di un’aggression­e vera e propria, visto che nel regno animale gli animali attaccano per difendersi o quando si sentono in pericolo), ma bisogna sempre ricordare che in realtà l’Anaconda è riservata e preferisce altre prede. Un altro serpente costrittor­e timido – e che va a caccia di notte – è il boa arcobaleno che vive in Sudamerica. Anche il boa costrittor­e non scherza e con i suoi quattro metri può far paura, soprattutt­o perché vive tra gli alberi e lo si trova raramente sulla terraferma. Il pitone reticolato, invece, fa concorrenz­a all’Anaconda con i suoi otto metri di lunghezza e non è meno pericoloso. Ovviamente anche l’Australia – Paese che ospita un numero impression­ante di animali velenosi e pericolosi – ha il suo serpente costrittor­e: il pitone verde.

 ?? © Martin Harvey / WWF ?? Pitone verde
© Martin Harvey / WWF Pitone verde

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland