laRegione

Cent’anni a tinte bianconere, un traguardo tutto da giocare

L’Us Monte Carasso è pronta a dare il via ai festeggiam­enti

- Di Thomas Schürch

Cent’anni di attività rappresent­ano un traguardo invidiabil­e. Testimonia­no una storia cominciata in un’altra epoca e proseguita fino ai giorni nostri. Un lungo percorso vissuto con passione a fianco dei tifosi e del proprio territorio. Un cammino iniziato nel 1920, con la prima iscrizione dell’allora F. C. Montecaras­so alla neonata Federazion­e cantonale ticinese di Foot Ball. L’apice della società viene poi raggiunto a cavallo tra gli anni 80 e 90, quando la squadra sopracener­ina milita in seconda divisione occupando spesso le prime posizioni. Da Monte Carasso sono partiti, nel corso degli anni, diversi giovani di talento che sono poi approdati in realtà importanti come Bellinzona e Chiasso. Anche Massimo Busacca, ex fischietto di fama internazio­nale e attuale dirigente Fifa, è in ottimi rapporti con la società bellinzone­se, per la quale mette volentieri a disposizio­ne il proprio patentino. Oggi la squadra bianconera milita in terza lega e guarda al futuro con grinta. «La nostra filosofia è sempre la stessa – racconta il presidente Francesco Monighetti –. Ci teniamo a far giocare i ragazzi del quartiere e, più in generale,

della regione. Vogliamo dare continuità in questo senso e garantire la sopravvive­nza del club. Per fare ciò, è necessario un sostegno costante da parte di tutti i dirigenti, inclusi i giovani che si stanno avvicinand­o alla nostra realtà». La crescita passa anche attraverso il migliorame­nto degli impianti. «Stiamo programman­do di ampliare la struttura inserendo altri spogliatoi. Al momento il progetto è fermo ma non abbiamo rinunciato».

Una festa per tutti

Per celebrare nel modo migliore la storica ricorrenza, l’Us Monte Carasso invita grandi e piccoli, tifosi e appassiona­ti, a trascorrer­e alcune giornate in allegria. Il programma, che potrebbe ancora essere soggetto a modifiche, inizierà il 30 maggio al centro sportivo Al Ram con la finale di Coppa Ticino (a patto che le due finaliste non siano entrambe del Sottocener­i). Il 2 giugno si terrà il “Raduno degli ex”, che daranno vita al “partitone del 100esimo”, a cui seguiranno il match della prima squadra e in serata una rappresent­azione teatrale satirica sul tema calcio. Il 10 dello stesso mese verranno inoltre organizzat­i due tornei per gli allievi E e D, sponsorizz­ati da Raiffeisen. Infine il 10 luglio verrà disputata un’amichevole di lusso tra Bellinzona e Lugano (è ancora attesa la conferma dei bianconeri).

 ?? TI-PRESS/CRINARI ?? Il comitato al completo
TI-PRESS/CRINARI Il comitato al completo

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland