laRegione

‘Quando i Carnevali diventano calamite della stupidità’

-

Marcello Tonini, municipale e capo del Dicastero sicurezza di Maggia (Comune di cui Giumaglio è frazione), non ha perso tempo: dopo i fatti di sabato sera ha raccolto informazio­ni su quanto accaduto e sulle misure adottate dagli organizzat­ori: «Dovevano avere un preciso dispositiv­o di sicurezza e un numero adeguato di operatori. C’erano anche precisi protocolli all’entrata. A quanto mi risulta è stato fatto tutto secondo le regole». All’entrata sono stati distribuit­i braccialet­ti di colore diverso, per evitare la vendita di alcolici a minorenni. E il numero di partecipan­ti si è fermato a un massimo di circa 450-500 persone. Il Municipio oggi affronterà il tema nel corso della sua riunione. «Innanzi tutto – afferma Tonini – dobbiamo constatare che negli ultimi tre anni è la seconda volta che, a questo tipo di evento, avvengono fatti simili. Ma il discorso va allargato: bisognereb­be fare una riflession­e generale sui Carnevali, anche sulle versioni invernali: sembra che attirino tutta la stupidità che c’è in giro in Ticino. La parola Carnevale per alcuni significa poter fare quello che si vuole, senza freni né limiti. Sta di fatto che quando io penso a un blocco delle autorizzaz­ioni, non è per eventuali mancanze degli organizzat­ori, che per sabato scorso saranno stabilite nell’ambito dell’inchiesta in corso, ma perché oggi è cambiata la mentalità. E purtroppo non vedo bene quali soluzioni si possano adottare: dobbiamo far intervenir­e l’esercito? A questo punto, arriviamo gioco forza alla conclusion­e che per il comportame­nto di pochi ci troviamo costretti ad annullare, o a non più autorizzar­e, l’organizzaz­ione di certi eventi». Il Municipio di Maggia si prenderà il tempo d’incontrare gli organizzat­ori. «È giusto che chi ha concesso le autorizzaz­ioni dia occasione al comitato che ha proposto la festa di spiegarsi – conclude l’intervista­to –. Anche se mi pare di aver capito che non hanno più intenzione, almeno per alcuni anni, di programmar­e il Carnevale estivo. Per quanto riguarda il Municipio, altre informazio­ni e una decisione definitiva verranno comunicate solo a bocce ferme, quando avremo raccolto tutti gli elementi necessari per deliberare».

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland