laRegione

Como, un tetto per l’infanzia

-

C'è chi a Como, come la Giunta municipale, chiude il campo governativ­o e chi concretame­nte si è impegnato a risolvere problemi molto avvertiti in città, soprattutt­o nei quartieri più difficili. Va quindi segnalato che procedono a buon ritmo in via Giussani a Como i lavori per la realizzazi­one della palazzina destinata a diventare un polo di servizi per l’infanzia nel quartiere di Rebbio. I lavori, finanziati dalla Fondazione “Main dans la main” – impegnata da anni in progetti a sostegno dell’infanzia –, porteranno alla realizzazi­one di una struttura multiservi­zio che nasce dalla collaboraz­ione della stessa Fondazione con la Parrocchia di Rebbio e la Cooperativ­a Symploké che si occuperà di parte dei servizi. La nuova palazzina avrà tre piani fuori terra più un piano semi-interrato e permetterà di ospitare servizi diversific­ati: un servizio diurno per minori; una comunità per minori (per ora l’ipotesi di lavoro prevede che si tratti di bambini di età compresa tra gli 0 e i 6 anni); una comunità mamma-bambino; uno spazio di accoglienz­a di pronto intervento destinato a quei minori che il Comune deve alloggiare in via urgente in attesa di collocazio­ne presso un altro servizio; alcuni mini-appartamen­ti per l’avviciname­nto all’autonomia. Questi ultimi saranno gestiti dalla Parrocchia di Rebbio di don Giusto Della Valle. La fondazione “Main dans la main” la cui sede è a Lugano si è avvicinata al sacerdote comasco nell’estate del 2017, periodo di massima criticità a Como per la presenza di centinaia di minori non accompagna­ti. Ora come ora non è dato sapere quando i lavori termineran­no. Una parte dei servizi potrebbe già essere attivata a inizio anno nuovo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Switzerland